Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il Museo Casorella di Locarno riapre con 4.500 opere, tra dipinti, sculture e stampe

LOCARNO – Il Museo Casorella di Locarno riapre con 4.500 opere, tra dipinti, sculture e stampe.

RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO CASORELLA

A seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione, Casorella si presenta come la nuova sede per le collezioni d’arte cittadine.Ā Il Museo Casorella ha il compito di valorizzare il patrimonio artistico di Locarno, che conta circa 4.500 opere, tra dipinti, sculture e stampe. L’esposizione permanente mette in rilievo i suoi nuclei più significativi, finora conservati nei depositi.

IN MOSTRA ROSALDA GILARDI NERNOCCO

Una nuova mostra temporanea a Casorella nel centenario di Rosalda Gilardi Bernocco. Nel 1999 la scultrice, italiana di nascita ma ticinese di adozione, donava alla CittĆ  di Locarno un cospicuo lascito composto da sculture, dipinti, grafiche, opere di altri autori appartenenti alla sua collezione personale, la biblioteca e numerosa documentazione riguardante il suo percorso. In occasione del centenario della nascita dell’artista, ilĀ Museo Casorella espone per la prima volta una selezione significativa di opere appartenenti al lascito, che testimoniano la qualitĆ  di un’artista considerata una delle grandi figure della scultura negli anni Sessanta e Settanta, e una delle poche ad aver ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.

La mostra racconta il cammino di ricerca di Rosalda Gilardi Bernocco dal 1955 agli anni Ottanta e, attraverso l’enucleazione di alcuni importanti temi caratterizzanti la sua produzione, consentirĆ  di svelare il suo percorso dal figurativo all’astratto verso forme monumentali, rigorose ed essenziali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli