LOCARNO – Il Museo Casorella di Locarno riapre con 4.500 opere, tra dipinti, sculture e stampe.
RIAPRE AL PUBBLICO IL MUSEO CASORELLA
A seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione, Casorella si presenta come la nuova sede per le collezioni dāarte cittadine.Ā Il Museo Casorella ha il compito di valorizzare il patrimonio artistico di Locarno, che conta circa 4.500 opere, tra dipinti, sculture e stampe. Lāesposizione permanente mette in rilievo i suoi nuclei più significativi, finora conservati nei depositi.
IN MOSTRA ROSALDA GILARDI NERNOCCO
Una nuova mostra temporanea a Casorella nel centenario di Rosalda Gilardi Bernocco. Nel 1999 la scultrice, italiana di nascita ma ticinese di adozione, donava alla CittĆ di Locarno un cospicuo lascito composto da sculture, dipinti, grafiche, opere di altri autori appartenenti alla sua collezione personale, la biblioteca e numerosa documentazione riguardante il suo percorso. In occasione del centenario della nascita dellāartista, ilĀ Museo Casorella espone per la prima volta una selezione significativa di opere appartenenti al lascito, che testimoniano la qualitĆ di unāartista considerata una delle grandi figure della scultura negli anni Sessanta e Settanta, e una delle poche ad aver ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.
La mostra racconta il cammino di ricerca di Rosalda Gilardi Bernocco dal 1955 agli anni Ottanta e, attraverso lāenucleazione di alcuni importanti temi caratterizzanti la sua produzione, consentirĆ di svelare il suo percorso dal figurativo allāastratto verso forme monumentali, rigorose ed essenziali.