COLLINA D’ORO – Al Museo Hermann Hesse con i bambini protagonisti dell’arte.
AL MUSEO HESSE I BAMBINI CON KLEE
Al Museo Hermann Hesse la mostra dei bambini “Da Paul Klee a Hermann Hesse alla ricerca del colore“. I piccoli protagonisti di questa mostra, dalla durata di soli tre giorni, sono le allieve e gli allievi delle 23Scuole elementari di Collina dāOro. Da anni la scuola e il Museo Hermann Hesse Montagnola offrono agli studenti l’opportunitĆ di esporre opere selezionate nell’ambito del progetto Vivere il museo da protagonisti. Per quest’edizione, gli alunni sono stati invitati in un viaggio artistico-didattico con Hermann Hesse, verso Paul Klee. Spiegano gli organizzatori. “Nelle scorse settimane abbiamo lavorato intensamente per mettere a punto un programma vario per voi, caro pubblico. Nel frattempo, troverete sin d’ora le nostre mostre e i nostri eventi anche sul nostro sito web. Si tratta di formati giĆ noti come le letture, le conferenze e la nuova mostra temporanea che quest’anno porterĆ il titolo “Il figlio Heiner Hesse. Ribelle. Artista. Pacifista”.
IL PICCOLO SPAZZACAMINO
Nel 1953, Hermann Hesse descrive, nel suo breve racconto Il piccolo spazzacamino, la sua breve ma intensa esperienza come spettatore al carnevale di Lugano, in Piazza Riforma: Ā«GiĆ nelle giornate normali Lugano ĆØ una cittĆ gaia e accogliente, ma quel giorno rideva da tutte le strade e le piazze, esuberante e allegra, ridevano i costumi colorati, ridevano i volti, ridevano le case sulla piazza, dove alle finestre si affacciavano maschere e persone, quel giorno rideva persino il rumore, un rumore fatto di grida, ondate di risa e richiami, brandelli di musica, il comico muggito di un altoparlante, [ā¦]Ā». Per un Hesse oramai settantaseienne, osservare la cittĆ gioiosa e in festa diviene il punto di partenza per una riflessione condensata sul ruolo dello scrittore, e sul suo compito centrale di osservatore.