Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Il libro “Une street histoire de l’art” di Cyrille Gouyette

MELANO – Il libro “Une street histoire de l’art” di Cyrille Gouyette.

IL LIBRO DI GOUYETTE TRA FIGURATIVO E ASTRAZIONE

L’arte urbana sintetizza oggi tutti gli stili e le tecniche, mescolando immagine e scrittura, figurativo e astrazione. Mentre alcuni artisti urbani rivendicano i propri riferimenti alla tradizione, altri sembrano staccarsene del tutto. Tuttavia, tutti, inconsciamente o deliberatamente si riferiscono, per stile, soggetto, tecnica, a una storia dell’arte che inizia nella Preistoria. Lo scopo di questo libro ĆØ mostrare, attraverso un’ampia selezione di alcuni degli artisti più emblematici della scena urbana contemporanea, in che modo nelle loro opere essi si rifacciano alla storia della creazione artistica occidentale. Al di lĆ  di una permanenza di soggetti che attraversano i secoli, Cyrille Gouyette ci aiuta a decifrare i codici formali e le modalitĆ  operative degli artisti di ogni periodo storico per mostrarci come gli street artist li assimilino e li trascendano.

CYRILLE GOUYETTE

Si laurea con una DEA in Storia dell’Arte all’UniversitĆ  di Parigi, PanthĆ©on Sorbonne. Nel 1993 entra nel dipartimento culturale del Museo del Louvre, dove si occupa dell progettazione e conduzione di laboratori didattici all’interno del museo.Ā Responsabile della programmazione per il pubblico giovane, porta al museo artisti contemporanei coinvolgendoli in un programma di serate speciali. Dal 2008 ĆØ a capo dell’unitĆ  di Educazione Artistica, occupandosi di formazione per gli insegnanti, stringendo partnership con scuole e istituzioni culturali e sviluppando progetti internazionali per un pubblico più distante dall’istituzione museale.Ā Nel 2020, fonda il M.U.R. Bastiille.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli