Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

A Bellinzona torna il grande Carnevale Rabadan, giunto alla 160° edizione

BELLINZONA – Torna il Carnevale Rabadan a Bellinzona, giunto alla 160° edizione.

IL CARNEVALE RABADAN DI BELLINZONA

Dopo due anni di stop forzato, torna il Carnevale Rabadan a Bellinzona, giunto alla 160° edizione, in forma ufficiale e con tutti gli appuntamenti del tradizionale palinsesto dal 16 al 21 febbraio. Lo spirito che caratterizza questa edizione è sicuro quello di permettere al popolo del carnevale e ai suoi protagonisti di ritrovarsi di nuovo in presenza per celebrare l’edizione 2023. Un grande appuntamento per trascorrere nella capitale i giorni più divertenti dell’anno. Il carnevale, di rito romano, comincia il giovedì con la consegna delle chiavi a Re Rabadan; dopo di che prende avvio la festa.

Venerdì la sfilata mascherata dei bambini delle scuole elementari e materne del bellinzonese. Sabato l’esibizione musicale delle allegre Guggen ticinesi e di oltre San Gottardo. Ogni anno i “carristi” compiono miracoli tra colori, scenette e teatrini. Trattori che trascinano quintali e tonnellate di idee, mesi di lavoro, invenzioni, contrasti e soluzioni. Vederli sfilare è un piacere; le comparse che ballano allo sfinimento, ridendo di sé e degli altri, nessuno sa farlo meglio di loro.

TRA CARRI, MASCHERE E MUSICA

La domenica Bellinzona ospita il consueto “Grande Corteo Mascherato”, al quale partecipano duemila comparse, che animano una sfilata umoristica di musiche, carri e gruppi, nella più sana tradizione del Carnevale di Re Rabadan, il regnante ticinese più famoso. Il tutto accompagnato da molte altre animazioni come il concorso per la migliore maschera, tiro alla fune e decine di “tendine” dove mangiare, bere e ballare fino alle prime ore del mattino. La prevendita dei biglietti sarà unicamente online tramite il sito: www.rabadan-tickets.ch. Per ulteriori informazioni: www.rabadan.ch.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli