Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

A Berna la celebrazione del Made in Italy attraverso due eventi targati Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

BERNA – A Berna la celebrazione del Made in Italy attraverso due eventi targati Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.

UNA SERATA IN ITALIA. OMAGGIO ALL’AMICIZIA CON LA SVIZZERA

A Berna la celebrazione del Made in Italy attraverso due eventi targati Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e Ambasciata d’Italia a Berna. Economia, Moda, Design, Cultura, Scienza. C’erano tutti gli ingredienti principali del Made in Italy al Centro Westside di Berna dove, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e l’Ambasciata d’Italia hanno dato vita a una serata emozionante e di grande appeal. L’occasione era duplice: in prima battuta l’inaugurazione della grande mostra dedicata ai protagonisti dello stile italiano degli ultimi decenni, successivamente il Gala per la consegna del Premio ā€œI Numeri UNOā€ 2022. L’evento ā€œUna sera in Italiaā€ ĆØ stato quindi l’occasione, per un selezionato pubblico, di vivere immersi nell’atmosfera italiana, in territorio elvetico.

LA GRANDE MOSTRA SUL FASHION MADE IN ITALY

La magistrale interpretazione delle evoluzioni socio-economiche del Bel Paese rese ā€œabitoā€ dagli stilisti italiani ĆØ stata condensata nella mostra ā€œ60 anni di Made in Italy – 60 Jahre Made in Italyā€ che ha sbalordito il pubblico presente al taglio del nastro, per la completezza e la bellezza. Grazie alla attenta e sensibile scelta degli abiti e alla formulazione del percorso espositivo all’interno di un’area del Centro Westside di Berna, gli ospiti hanno avuto modo di fare un viaggio tra le tendenze e gli stili che hanno caratterizzato gli ultimi anni di storia della Moda italiana. Un excursus tra il bello e ben fatto italiano che, dal 14 marzo, anche il grande pubblico può visitare.

IL GALƀ PER ā€œI NUMERI UNOā€

L’evento legato alla Moda ha permesso di creare una passerella immaginaria che ha condotto gli ospiti verso la seconda parte della serata dedicata alla premiazione di 10 personalitĆ , donne e uomini che, in ambiti diversi, seguendo traiettorie professionali differenti, si sono distinte proiettando un’immagine di positiva italianitĆ  al di fuori dei confini nazionali. Storie di straordinaria quotidianitĆ . Espressione di quelle che siamo soliti definire storie di successo. Il premio rivolto ai nostri ā€œNumeri UNOā€ ĆØ stato ideato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Svizzera. L’obiettivo di questo attesissimo appuntamento annuale, che ĆØ giunto alla sua terza edizione, ĆØ la celebrazione dello stretto legame tra Italia e Svizzera che vede nei protagonisti, scelti di volta in volta, l’incarnazione dei valori e dell’impegno che rende grandi e riconosciute le due nazioni.

Durante la premiazione ĆØ emerso chiaramente il significato di ā€œcollaborazioneā€, ā€œamiciziaā€, ā€œimpegno e dedizioneā€: valori che condividono non solo gli italiani sul territorio elvetico ma anche tanti svizzeri e che la Camera di Commercio italiana per la Svizzera promuove quotidianamente attraverso i propri Soci e le proprie iniziative.

I PREMIATI 2022

Ecco i 10 illustri protagonisti premiati durante della serata del 13 marzo 2023, con il titolo di ā€œNumeri UNOā€:
– Günther Dissertori
– Antonio Gabrieli
– Alexander Haumer
– Ilaria Resta
– Massimo Rocchi
– Alberto Siccardi
– Marco Solari
– Francesco Stellacci
– Maria Antonietta Terzoli
– Luciana Vaccaro

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli