BREGAGLIA – A Casa Granda l’atelier di Giovanni Giacometti, l’arte del Novecento.
IL MUSEO A CASA GRANDA
Il museo ĆØ ospitato nella Casa Granda, imponente casa patrizia di Stampa costruita tra il 1568 e il 1581. Opere di Giovanni, Augusto, Alberto e Diego Giacometti oltre che di Willy Guggenheim sono esposte nella Sala Giacometti ā Varlin. I visitatori troveranno una collezione completa di fauna e minerali della regione. Vengono inoltre mostrati vari tipi di artigianato, come la lavorazione del serpentino e delle castagne, una fucina, i telai e la diffusione dei pasticceri grigionesi. Il museo comprende anche lo studio di Giovanni Giacometti, dove anche Alberto lavorò fino alla morte. Oltre all’esposizione permanente di opere d’arte, vengono organizzate anche mostre temporanee.
NELL’ATELIER GIACOMETTI
Intorno al 1906 Giovanni Giacometti trasformò in Atelier il fienile con stalla adiacente alla sua abitazione. Padre e figlio lo utilizzarono durante tutta la loro vita. Nel 1986 Bruno e Odette Giacometti con Silvio Berthoud regalarono lāAtelier con qualche arredo alla SocietĆ culturale di Bregaglia, proprietaria del Museo Casa Granda. LāAtelier, un locale luminoso alto più di quattro metri, ĆØ cosƬ diventato lāunico spazio in cui lavorarono Giovanni e Alberto Giacometti oggi visitabile. Entrambi gli artisti vi hanno lasciato numerose tracce del loro lavoro. Gli interessati alla visita avranno, previo accordo con il Museo Ciasa Granda, la possibilitĆ di accedere allāAtelier con un accompagnatore. āDa quando mi sono trasferito nellāAtelier non riesco più a separarmeneā scriveva Giovanni al suo amico Cuno Amiet.
L’ARTISTA
Giovanni Giacometti nasce il 7 marzo 1868 a Stampa. Frequenta la scuola cantonale di Coira. Nel 1886 va a Monaco di Baviera dove frequenta la scuola di Arti e mestieri e più tardi la scuola di pittura Knirr. Incontra il pittore solettese Cuno Amiet. Lāamicizia che nasce tra i due durerĆ tutta la vita.Ā Amiet e Giacometti proseguono la loro formazione a Parigi. Dal 1888 al 1891 studiano allāAcadĆ©mie Julian e frequentano corsi allāEcole Nationale des Beaux-Arts.Ā Nel 1893 Giovanni Giacometti si reca a Roma e a Torre del Greco. Nel 1894 conosce Giovanni Segantini che sarĆ il suo mentore e lo aiuterĆ a superare una crisi artistica.
Giovanni Giacometti sposa Annetta Stampa. Dalla loro unione nasceranno quattro figli: Alberto, Diego, Ottilia e Bruno. Nel 1904 da Borgonovo si trasferisce con la famiglia a Stampa e alloggerĆ in unāabitazione con annessa stalla che trasformerĆ in Atelier. Nel 1908 partecipa aĀ Ā unāesposizione itinerante del gruppo di artisti avanguardistici die Brücke.