Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

A Casa Granda l’atelier di Giovanni Giacometti, l’arte del Novecento

BREGAGLIA – A Casa Granda l’atelier di Giovanni Giacometti, l’arte del Novecento.

IL MUSEO A CASA GRANDA

Il museo ĆØ ospitato nella Casa Granda, imponente casa patrizia di Stampa costruita tra il 1568 e il 1581. Opere di Giovanni, Augusto, Alberto e Diego Giacometti oltre che di Willy Guggenheim sono esposte nella Sala Giacometti – Varlin. I visitatori troveranno una collezione completa di fauna e minerali della regione. Vengono inoltre mostrati vari tipi di artigianato, come la lavorazione del serpentino e delle castagne, una fucina, i telai e la diffusione dei pasticceri grigionesi. Il museo comprende anche lo studio di Giovanni Giacometti, dove anche Alberto lavorò fino alla morte. Oltre all’esposizione permanente di opere d’arte, vengono organizzate anche mostre temporanee.

NELL’ATELIER GIACOMETTI

Intorno al 1906 Giovanni Giacometti trasformò in Atelier il fienile con stalla adiacente alla sua abitazione. Padre e figlio lo utilizzarono durante tutta la loro vita. Nel 1986 Bruno e Odette Giacometti con Silvio Berthoud regalarono l’Atelier con qualche arredo alla SocietĆ  culturale di Bregaglia, proprietaria del Museo Casa Granda. L’Atelier, un locale luminoso alto più di quattro metri, ĆØ cosƬ diventato l’unico spazio in cui lavorarono Giovanni e Alberto Giacometti oggi visitabile. Entrambi gli artisti vi hanno lasciato numerose tracce del loro lavoro. Gli interessati alla visita avranno, previo accordo con il Museo Ciasa Granda, la possibilitĆ  di accedere all’Atelier con un accompagnatore. ā€œDa quando mi sono trasferito nell’Atelier non riesco più a separarmeneā€ scriveva Giovanni al suo amico Cuno Amiet.

L’ARTISTA

Giovanni Giacometti nasce il 7 marzo 1868 a Stampa. Frequenta la scuola cantonale di Coira. Nel 1886 va a Monaco di Baviera dove frequenta la scuola di Arti e mestieri e più tardi la scuola di pittura Knirr. Incontra il pittore solettese Cuno Amiet. L’amicizia che nasce tra i due durerĆ  tutta la vita.Ā Amiet e Giacometti proseguono la loro formazione a Parigi. Dal 1888 al 1891 studiano all’AcadĆ©mie Julian e frequentano corsi allā€˜Ecole Nationale des Beaux-Arts.Ā Nel 1893 Giovanni Giacometti si reca a Roma e a Torre del Greco. Nel 1894 conosce Giovanni Segantini che sarĆ  il suo mentore e lo aiuterĆ  a superare una crisi artistica.

Giovanni Giacometti sposa Annetta Stampa. Dalla loro unione nasceranno quattro figli: Alberto, Diego, Ottilia e Bruno. Nel 1904 da Borgonovo si trasferisce con la famiglia a Stampa e alloggerĆ  in un’abitazione con annessa stalla che trasformerĆ  in Atelier. Nel 1908 partecipa aĀ Ā un’esposizione itinerante del gruppo di artisti avanguardistici die Brücke.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli