Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

A Chaux-de-Fonds, epicentro dell’industria orologiera, Corum torna in mani svizzere

LUGANO – Corum torna in mani svizzere: La storica maison svizzera Corum, fondata nel 1955 a La Chaux-de-Fonds, è tornata sotto il controllo svizzero grazie a un management buy-out guidato da Haso Mehmedovic, ex direttore vendite internazionali e ora CEO del marchio.

Un gioiello svizzero: Corum

L’operazione, sostenuta da investitori svizzeri esperti nei settori del lusso e della finanza, segna la fine della proprietà da parte del gruppo cinese Citychamp Watch & Jewellery, che deteneva Corum dal 2013.

Corum bridge

Corum, celebre per modelli iconici come il Golden Bridge e il Bubble, punta a rilanciare la propria identità e a consolidare la sua posizione nel mercato globale. La nuova gestione ha annunciato una strategia focalizzata sulla creatività e sull’innovazione, con un rilancio previsto per il 2026. Questo passo rappresenta un ritorno alle origini per un marchio che ha sempre incarnato l’eccellenza dell’orologeria svizzera. Corum mira a rafforzare la distribuzione nei mercati chiave come Giappone, Medio Oriente e Stati Uniti, e a recuperare il prestigio che l’ha resa un simbolo di lusso e design audace. Un futuro promettente attende questa gemma dell’orologeria svizzera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli