STILE – Un evento straordinario ha avuto luogo a Klewenalp, nel Canton Nidvaldo, dove 1.006 suonatori di corno delle Alpi si sono riuniti per stabilire un nuovo record mondiale, superando ampiamente il precedente primato di 555 musicisti. L’esibizione, organizzata dall’Associazione federale di jodel e dalla societĆ degli impianti di risalita di Beckenried-Emmetten, ĆØ entrata ufficialmente nel Guinness dei primati, con la presenza di un inviato speciale del libro dei record. L’evento ha visto la partecipazione di un numero impressionante di musicisti, che hanno fatto risuonare i loro corni delle Alpi all’unisono, creando un’esperienza musicale unica e indimenticabile. Tra gli spettatori, era presente anche il consigliere federale Albert Rƶsti.
La storia del corno delle Alpi
Il corno delle Alpi, con la sua caratteristica forma allungata, ha una lunga storia che risale agli strumenti pastorali utilizzati per richiamare il bestiame e comunicare messaggi sonori nelle regioni alpine. Nel corso del XIX secolo, lo strumento ĆØ stato ampliato per consentire l’esecuzione di melodie più complesse, diventando un simbolo della tradizione musicale svizzera. L’evento di Klewenalp ĆØ stato un grande successo, celebrando la tradizione del corno delle Alpi e attirando l’attenzione del mondo intero. La performance ha dimostrato la passione e la dedizione dei musicisti svizzeri, nonchĆ© l’importanza di preservare e promuovere le tradizioni culturali del paese.