LUGANO – A Lugano alla Fondazione Gabriele e Anna Braglia Marc Chagall si dimostra un artista generoso.
A LUGANO MARC CHAGALL, ARTISTA GENEROSO
Ultimi giorni per visitare l’esposizione su Marc Chagall alla Fondazione Gabriele e Anna Braglia. In poco più di 100 giorni di apertura ha accolto oltre 4 mila visitatori entusiasti di entrare nel magico universo di questo artista straordinario. Marc Chagall si dimostra un artista generoso nella sua abitudine di donare agli amici non tanto semplici opere dāarte, oggetti se vogliamo, quanto piuttosto frammenti della propria anima che egli ĆØ solito riversare in questi lavori. Ć del 1950 la piccolaĀ gouacheĀ āHommage Ć Verdetā che ritrae un simpatico gallo rosso e nero, cui Chagall accompagna la dedica āPour AndrĆ© Verdet, souvenirā. Allāapparenza, lāanimaletto può strappare un sorriso, senza suscitare eccessive riflessioni in merito al suo significato, mentre ĆØ invece interessante riflettere su questāultimo, che può aiutarci nel comprendere quanto spesso e perchĆ© la bestiolina si ritrovi nei lavori di Chagall.
LA FONDAZIONE
Uno spazio museale aperto al pubblico con finalitĆ di carattere culturale ed educativo per lāarte. Costituita il 6 giugno del 2014 a Lugano, la Fondazione Gabriele e Anna Braglia ha lo scopo di organizzare, sostenere e promuovere esposizioni dāarte, conferenze e altre attivitĆ culturali in relazione allāarte moderna e contemporanea in Svizzera e allāestero.Ā Con la nascita della Fondazione, Gabriele e Anna hanno concretizzato il loro profondo desiderio di mantenere integra nel tempo la loro collezione aprendola ad un pubblico sempre più vasto e diffuso. A partire dagli anni Novanta, Gabriele e Anna si sono avvicinati allāEspressionismo tedesco. Questo significativo nucleo della collezione fornisce una panoramica unica nel suo genere in Ticino sullo sviluppo di nuove forme di arte ad inizio del Novecento.