LUGANO – A Lugano in concerto Paolo Fresu e il suo Quartet Devil.
IN CONCERTO A LUGANO PAOLO FRESU
Tra i maggiori artisti della scena jazz contemporanea, Paolo Fresu si esibisce al LAC accanto ad una straordinaria band di musicisti Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta, Stefano Bagnoli, giĆ conosciuti nella loro formazione a quattro come il gruppo più āelettricoā del jazz italiano degli ultimi anni. Protagonista della serata il Devil Quartet, pensato da Fresu per sviluppare in modo diverso unāidea di quartetto che si era concretizzata nellāAngel Quartet, formazione molto celebrata a livello europeo. LaĀ line upĀ dei ādiavoliā mette insieme autentici specialisti dei loro strumenti in una nuova e sorprendente versione acustica, raggiungendo un risultato finale che, come avviene sempre nel jazz ben suonato, ĆØ superiore alla somma dei singoli. La regia sapiente di Fresu governa una musica che lui stesso definisce āmelangĆ©ā, frutto di incroci di stili e linguaggi diversi, intensa, aperta, innovativa.
L’ARTISTA
Riconosciuto a livello internazionale, dentro al suono della sua tromba cāĆØ la linfa che ha dato lustro alla Nouvelle Vague del jazz europeo, la profonditĆ di un pensiero musicale (e non solo) nonchĆ© lāenorme ed inesauribile passione che lo sorregge da sempre. Paolo Fresu intraprese lo studio musicale all’etĆ di undici anni, praticando la banda musicale “Bernardo De Muro” di Berchidda, laddove gli furono impartiti i primi concetti teorici e tecnici, propedeutici alĀ conservatorio. Trasferitosi aĀ Sassari, frequentò ilĀ conservatorio Luigi CanepaĀ e scoprƬ quella che diverrĆ la sua principale passione: ilĀ jazz. Nel 1982, ebbe inizio la sua attivitĆ professionale registrando per laĀ RaiĀ sotto la guida diĀ Bruno TommasoĀ e partecipando, nel frattempo, ai seminari di “Siena jazz”. Successivamente ultimò gli studi presso il conservatorio “Giovanni da Palestrina” di Cagliari, diplomandosi in tromba nel 1984 con il maestroĀ Enzo Morandini.














