Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...
26 C
Lugano
sabato 19 Luglio 2025
APP

Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Addio al mito del diamante eterno: la bolla dei preziosi sta scoppiando

MERCATI – Diamanti, crollano i prezzi: l’ascesa delle gemme sintetiche minaccia gli investimenti tradizionali. Il mercato dei diamanti è in crisi: i prezzi delle gemme naturali sono scesi fino al 40%, mentre quelli dei diamanti coltivati in laboratorio hanno subito un crollo dell’86%. La crescente popolarità delle pietre sintetiche, più economiche e visivamente indistinguibili, sta ridefinendo il concetto di lusso e mettendo in discussione il valore degli investimenti nei preziosi. De Beers, storico leader del settore, ha chiuso la sua linea Lightbox e lanciato il dispositivo DiamondProof per distinguere le pietre autentiche. Con oltre il 50% degli anelli di fidanzamento venduti negli USA contenenti diamanti sintetici, il futuro del settore appare incerto. Gli investitori iniziano a dubitare della tenuta del valore nel tempo, mentre il mercato globale si interroga su cosa significhi davvero “prezioso”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli