I FERTILIZZANTI IN AGRICOLTURA
EUROPA – Il Consiglio ha adottato un regolamento riguardante l’etichettatura digitale dei prodotti fertilizzanti. Si tratta dell’ultima tappa del processo decisionale. Il regolamento approvato promuove l’uso di etichette digitali sui prodotti fertilizzanti dell’UE, mantenendo nel contempo le etichette fisiche laddove siano necessarie. Migliora inoltre la leggibilitĆ delle etichette e semplifica gli obblighi di etichettatura per i fornitori. Il regolamento aggiorna quello esistente sull’etichettatura dei fertilizzanti. Promuove l’uso dell’etichettatura digitale per ridurre i costi, gli oneri burocratici e l’impronta ambientale dei produttori. Le etichette digitali avranno una durata di almeno 10 anni dall’immissione di un prodotto sul mercato. Il regolamento garantisce inoltre la disponibilitĆ di informazioni in formato fisico per proteggere i consumatori vulnerabili o le persone con competenze digitali limitate.
LE ETICHETTE
Le etichette digitali saranno proposte anche per i prodotti venduti sfusi, purchĆ© le informazioni necessarie siano esposte anche in formato fisico in un luogo visibile presso il punto vendita. Alla Commissione sarĆ conferito il potere di aggiornare, mediante atti delegati, le prescrizioni generali in materia di etichettatura digitale. In seguito all’approvazione della posizione del Parlamento europeo da parte del Consiglio, l’atto legislativo ĆØ adottato. Dopo la firma da parte della presidente del Parlamento europeo e del presidente del Consiglio, il regolamento sarĆ pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerĆ in vigore tre giorni dopo. Nell’UE l’etichettatura digitale ĆØ giĆ utilizzata per alcuni prodotti contenenti sostanze chimiche, ad esempio le batterie, e sono all’esame norme per l’etichettatura digitale di altri prodotti (per esempio detergenti, cosmetici e altre sostanze chimiche). In media, la semplificazione degli obblighi di etichettatura dovrebbe ridurre i costi annuali.














