Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Agricoltura svizzera: nel 2023 utilizzati oltre 37 milioni di metri cubi di acqua per l’irrigazione

AGRICOLTURA SVIZZERA: NEL 2023 UTILIZZATI OLTRE 37 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA PER L’IRRIGAZIONE

SVIZZERA Nel 2023 sono stati utilizzati 37,4 milioni di metri cubi di acqua per l’irrigazione nel settore agricolo svizzero. I Cantoni con i maggiori volumi di acqua sono stati il Vallese (13,9 mio. di m3), Vaud (4,3 mio. di m3) e Berna (3,6 mio. di m3). La superficie irrigata è stata pari a 34 200 ettari, ovvero il 3,3% della superficie agricola utile totale. La maggior parte dell’acqua è stata utilizzata per superfici inerbite (12,8 mio. di m3), verdura (9,4 mio. di m3) e frutta (5,3 mio. di m3). Questo e molto altro è quanto emerge dai risultati del censimento delle aziende agricole per il 2023 realizzato dall’Ufficio federale di statistica. Nel censimento delle aziende agricole del 2023 sono disponibili per la prima volta dati sul volume di acqua utilizzato per l’irrigazione agricola in Svizzera.

LA SICCITÀ

Alla luce della crescita costante delle temperature, dell’aumento dei periodi di siccità, delle ondate di calore sempre più frequenti e delle forti oscillazioni tra periodi secchi e umidi, le informazioni sul consumo di acqua stanno acquisendo un’importanza sempre più grande sia in Svizzera in generale e che nell’agricoltura in particolare. I risultati della rilevazione mostrano che nel 2023 l’agricoltura svizzera ha utilizzato un totale di 37,4 milioni di metri cubi d’acqua per l’irrigazione all’aperto. A titolo esemplificativo, tale quantità di acqua corrisponde al volume che servirebbe per riempire circa 15 000 piscine olimpioniche o pressoché la metà del lago di Göscheneralp. In termini di approvvigionamento idrico in Svizzera, sarebbe sufficiente a coprire il fabbisogno annuale di 500 000 abitanti di una grande città come Zurigo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli