Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ai bambini solo pizza? Arriva MenuCH-Kids, lo studio nazionale sul comportamento alimentare dei più giovani

LUGANO – Ai bambini solo pizza? Arriva MenuCH-Kids, lo studio nazionale sul comportamento alimentare dei più giovani.

LO STUDIO NAZIONALE DI ALIMENTAZIONE

Cosa, quanto, quando e dove mangiano i bambini e gli adolescenti? Con menuCH-Kids, l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria ha commissionato per la prima volta uno studio nazionale sul comportamento alimentare dei bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Il sondaggio inizia a fine agosto 2023 e dura un anno. I primi risultati sono attesi per la primavera del 2025. Per lo svolgimento del progetto l’USAV ha incaricato un consorzio a cui prendono parte anche l’Università della Svizzera italiana e l’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana – EOC. In particolare la Prof.ssa Suzanne Suggs dell’Università è vicedirettrice dello studio e responsabile per il Ticino. Un’alimentazione equilibrata è particolarmente importante per lo sviluppo fisico e mentale sano di bambini e adolescenti. In Svizzera si sa poco del comportamento alimentare di queste fasce d’età.

IL PROTOCOLLO

MenuCH-Kids mira a illustrare cosa, quanto, quando e dove mangiano e bevono i bambini e gli adolescenti. Secondo un procedimento casuale sono stati selezionati e contattati 1800 bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni dal registro degli abitanti della Svizzera. I partecipanti registrano in modo dettagliato il loro consumo quotidiano di cibo in un diario alimentare, vengono intervistati una volta di persona da uno specialista presso un centro studi e successivamente intervistati nuovamente per telefono. La partecipazione allo studio è volontaria e necessita del consenso dei genitori. Nel 2015 è stato condotto per la prima volta in Svizzera il sondaggio nazionale sull’alimentazione menuCH. Lo studio rappresenta una panoramica della situazione nutrizionale degli adulti in Svizzera. Con menuCH-Kids, l’USAV persegue gli stessi obiettivi: i dati raccolti consentono di avere una panoramica del comportamento alimentare di bambini e adolescenti. Essi contribuiscono a rivedere e, se necessario, ad adattare le misure di attuazione della strategia nutrizionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli