MERCATI – Lāattesa ĆØ finita: Nvidia ha pubblicato i risultati del secondo trimestre fiscale 2026 (trimestre chiuso il 27 luglio 2025), segnando un vero colpo. I ricavi totali hanno raggiunto i 46,74 miliardi di dollari (in crescita del 56 % su base annua), leggermente sopra le stime degli analisti.
Nvidia cresce oltre le previsioni: 46,7 miliardi nel trimestre e ritorno agli azionisti
Lāutile per azione non-GAAP ĆØ stato di 1,05 USD (GAAP: 1,08 USD). I margini lordi si attestano al 72,4 % (GAAP) e al 72,7 % (non-GAAP), in lieve calo rispetto allāanno precedente.
AI e data center trainano Nvidia: risultati sopra stime, margini in calo
La divisione Data Center, motore dell’espansione AI, ha generato 41,1 miliardi di dollari, con un +56 % annuo ma leggermente sotto le attese.
Nvidia ha inoltre approvato un programma di buyback da 60 miliardi di dollari per restituire valore agli azionisti.
Nel contesto geopolitico, non ci sono state vendite del chip H20 in Cina nel trimestre, ma si ĆØ registrato un apporto di 180 milioni di dollari grazie a vendite allāestero. Questo continua a creare incertezze sul mercato cinese.
Nonostante i numeri da record, il titolo ĆØ sceso tra il 2 % e il 5 % nel trading after-hours ā un segnale della cautela degli investitori in vista delle tensioni globali.
Nvidia archivia un trimestre in forte crescita, con risultati oltre le attese e un piano di buyback imponente. Le sfide sui margini restano, ma la traiettoria di lungo periodo appare solida.