Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

AI e data center spingono Nvidia: ricavi oltre le stime e nuovo buyback

MERCATI – L’attesa ĆØ finita: Nvidia ha pubblicato i risultati del secondo trimestre fiscale 2026 (trimestre chiuso il 27 luglio 2025), segnando un vero colpo. I ricavi totali hanno raggiunto i 46,74 miliardi di dollari (in crescita del 56 % su base annua), leggermente sopra le stime degli analisti.

Nvidia cresce oltre le previsioni: 46,7 miliardi nel trimestre e ritorno agli azionisti

L’utile per azione non-GAAP ĆØ stato di 1,05 USD (GAAP: 1,08 USD). I margini lordi si attestano al 72,4 % (GAAP) e al 72,7 % (non-GAAP), in lieve calo rispetto all’anno precedente.

AI e data center trainano Nvidia: risultati sopra stime, margini in calo

La divisione Data Center, motore dell’espansione AI, ha generato 41,1 miliardi di dollari, con un +56 % annuo ma leggermente sotto le attese.

Nvidia ha inoltre approvato un programma di buyback da 60 miliardi di dollari per restituire valore agli azionisti.

Nel contesto geopolitico, non ci sono state vendite del chip H20 in Cina nel trimestre, ma si ĆØ registrato un apporto di 180 milioni di dollari grazie a vendite all’estero. Questo continua a creare incertezze sul mercato cinese.

Nonostante i numeri da record, il titolo ĆØ sceso tra il 2 % e il 5 % nel trading after-hours — un segnale della cautela degli investitori in vista delle tensioni globali.

Nvidia archivia un trimestre in forte crescita, con risultati oltre le attese e un piano di buyback imponente. Le sfide sui margini restano, ma la traiettoria di lungo periodo appare solida.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli