K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Al Bellinzona Castle On Air i Nomadi support Charlie Roe

AL BELLINZONA CASTLE ON AIR I NOMADI

BELLINZONA – Fino al 29 giugno torna nella meravigliosa cornice del Castelgrande di Bellinzona Castle On Air con i suoi concerti estivi! Un festival musicale arrivato a compiere 10 anni che accompagnerĆ  l’estate ticinese con incredibili concerti live. Il programma: venerdƬ 28 giugno: I Nomadi support Charlie Roe e sabato 29 giugno: Europe support Sin+.Ā I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attivitĆ . Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Sono tra i vincitori del “Premio Lunezia alla Carriera” (2012). Tra i loro brani più celebri si ricordanoĀ Io vagabondo (che non sono altro),Ā Dio ĆØ morto,Ā Ti voglio,Ā Ho difeso il mio amore,Ā Un pugno di sabbia,Ā Un giorno insieme,Ā Crescerai,Ā Tutto a posto,Ā Canzone per un’amica,Ā Io voglio vivere,Ā Sangue al cuoreĀ eĀ Dove si va.

LA MUSICA

Il messaggio che sin dagli inizi i Nomadi trasmettono ĆØ di denuncia e impegno sociale, mai troppo politicizzato. Questo messaggio ĆØ trasportato in giro per l’Italia in maniera capillare, anche nei paesi più piccoli, dato che i Nomadi sono sempre in viaggio, in un tour quasi permanente in questo sembrano nomadi. Contano in media 130 concerti l’anno, ma negli anni ottanta hanno raggiunto la cifra di 220 concerti in un anno. Caratteristica dei loro concerti sono i messaggi, gli striscioni e i regali mandati dal pubblico sul palco e letti tra una canzone e l’altra, con un continuo scambio tra “popolo nomade” e il gruppo stesso. Sempre segno di questo rapporto sono i cori che in taluni casi possono esser ripresi durante il concerto anche 2-3 volte. Pur avendo cambiato, nel corso della propria storia, ventitrĆ© componenti, i Nomadi sono sempre rimasti coerenti con il loro messaggio iniziale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli