ZURIGO – Al Kunsthaus di Zurigo l’arte di Aristide Maillol con 140 opere tra sculture, rilievi, dipinti e oggetti decorativi.
UNA VISITA PER CONOSCERE ARISTIDE MAILLOL
Uno spettacolo d’insieme con un focus sul ricco periodo creativo prima della prima guerra mondiale. Oltre 140 opere tra sculture, rilievi, dipinti e oggetti decorativi. Dipinti di contemporanei come Gauguin, Denis e Vuillard completano la mostra. Dopo Auguste Rodin, Aristide Maillol (1861-1944) ĆØ il più importante scultore francese della prima etĆ moderna.Ā Grande figura influente, moderna e senza tempo allo stesso tempo, incarna i valori della chiarezza e dell’equilibrio delle forme con la sua arte sensuale, rendendolo il perfezionatore della tradizione classica.
L’ARTE
La mostra riunisce oltre 140 opere.Ā Oltre alle sculture – comprese tutte le opere principali dell’artista – anche i dipinti: Maillol ha iniziato la sua carriera come pittore e ha creato opere di alta qualitĆ in questo genere che finora erano poco conosciute al di fuori della Francia.Ā In mostra anche oggetti decorativi, arazzi disegnati da Maillol e disegni incantevoli.Ā Dipinti di contemporanei come Paul Gauguin, Maurice Denis e Ćdouard Vuillard completano la mostra e permettono di sperimentare la vicinanza di Maillol a questi artisti.
Il grande scultore della figura femminile. Oltre alla scultura irrefrenabile, emotivamente e brillantemente energica di Rodin, con la quale questo artista ha reinventato il genere per la Francia e il XIX secolo, le opere di Maillol appaiono più moderate e classiche nella loro espressione.Ā Ma la modernitĆ di Maillol sta nell’impressionante integrazione delle sue figure in forme complessive chiare, che spesso si basano su un’analisi geometrica del corpo – in particolare il corpo femminile – anche se all’inizio non lo si vede.Ā PerchĆ© mentre Rodin creava ripetutamente anche figure maschili, coppie e interi gruppi di figure di entrambi i sessi, il āCĆ©zanne della sculturaā, come ĆØ anche noto Maillol, restava il grande scultore della figura femminile, per lo più quella nuda.Ā Con grande maestria condensò il nudo femminile, tema della sua vita, e lo condusse infine a un’enorme monumentalitĆ .