Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.4 C
Lugano
venerdì 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Al Liceo di Lugano c’è un “Punto di domanda”, chi vuole rispondere?

LUGANO – Al Liceo di Lugano c’è un “Punto di domanda”, chi vuole rispondere?

UN PROGETTO DI ARTE URBANA DEL LICEO DI LUGANO

Il progetto di arte urbana “Punto di domanda“, composto da scatole esposte negli spazi interni ed esterni del Liceo di Lugano 1, è il frutto del lavoro di diversi studenti. Punto di Domanda è un progetto di arte urbana che indaga il concetto di riciclo sia attraverso i materiali che attraverso la rielaborazione di concetti o idee, in maniera giocosa e irriverente. Riflette anche sulle dinamiche relazionali che portano alla creazione di un progetto comune dove gli stili si con-fondono, dove cioè la condivisione e la collaborazione creano nuove dinamiche espressive. Il dialogo con lo spettatore genera altresì nuove costruzioni di senso.

UN PROGETTO PER LA CITTÀ

Il progetto è nato nel 2012 dagli artisti Alex Dorici e Miriam Siragusa ed è stato presentato dalla Prof.ssa Siragusa, invitando anche Dorici, agli studenti dell’Opzione Complementare di III di Arti Visive. Le scatole esposte negli spazi interni ed esterni del Liceo di Lugano 1 sono quindi il frutto del lavoro degli studenti dell’OC3 tra febbraio e maggio del 2023, che hanno colto la proposta di diventare parte attiva del progetto. L’invito di Punto di Domanda è quello di lasciarsi coinvolgere nella ricerca e nella scoperta delle 89 scatole vagando per gli spazi dell’istituto scolastico, lasciandosi contagiare dallo spirito giocoso e irriverente, tanto quanto riflessivo o profondo, che queste trasmettono.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli