LUGANO – Al Lugano Long Lake l’opening con Samora e Puts Marie
SABATO 15 LUGLIO AL LUGANO LONG LAKE SAMORA
Il Festival open air estivo della cittĆ di Lugano. Una manifestazione dallāanima musicale variegata, che propone ogni sera concerti con protagonisti della scena musicale internazionale, svizzera e locale, a cui si aggiungono animazioni gratuite, tra teatro, cabaret, proiezioni di film, conferenze, attivitĆ per famiglie, mercatini tematici e proposte di street food. Il programma si articola in diversi filoni tematici che dallāorigine costituiscono la struttura portante del festival e orientano la scelta del pubblico: āmusicā con le proposte della prestigiosa manifestazione Estival Jazz che questāanno accoglie ospiti dāeccezione come Gilberto Gil e Ben Harper (solo per citarne alcuni), la musica di Salmo e Madame nella Piazza Luini proposti da LAC en plein air, Coma Cose, The Notwist, Carl Brave nella splendida cornice del Parco Ciani, oltre a numerosi altri artisti della scena musicale svizzera e internazionale.
DALLA GERMANIA
Nata nel 1989 a Monaco, la band tedesca ĆØ da subito diventata uno dei principali gruppi di riferimento per il post rock mondiale grazie ai nove album allāattivo. Il loro ultimo album, āVertigo Daysā ĆØ uscito nel 2021, e descrive al meglio le anomalie di questo periodo storico grazie a collaborazioni con vocalist e strumentalisti esterni che si sono adattati perfettamente allo stile post rock del gruppo. La loro musica ĆØ aperta ed esplorativa, dalla struttura avvincente grazie alla combinazione di pop malinconico, elettronica rumorosa, Krautrock ipnotico e ballate alla deriva. Ad aprire la serata la giovane cantante caraibica Samora che porta sul palco unāinterpretazione incredibilmente fresca, potente ed energica delle moderne vibrazioni antilliane. La sua musica ĆØ radicata nei ritmi afro-caraibici, nella moderna Dancehall e, naturalmente, nel Reggae. Seguono i Puts Marie, gruppo rock svizzero di Bienne conosciuto per le sue performance intense sui palchi della Svizzera e dellāEuropa, dal Transmusicales di Rennes al Printemps de Bourges, passando per lāEurosonic in Olanda o il The Great Escape di Brighton.














