Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Al MASI di Lugano “Yves Klein e Arman, le Vide et Le Plein”

ARTE A LUGANO

LUGANO – La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati inaugura la stagione autunnale 2024 con ā€œYves Klein e Arman. Le Vide et Le Pleinā€, un progetto espositivo inedito che mette a confronto per la prima volta l’opera dei due artisti francesi esponenti di punta del celebre movimento del ā€œNouveau RĆ©alismeā€. Nati entrambi a Nizza, Yves Klein (Nizza, 1928 – Parigi, 1962) e Arman (Nizza, 1928 – New York, 2005) sono stati i protagonisti di un’intensa stagione dell’arte europea e internazionale di grande innovazione. In un affascinante ā€œfaccia a facciaā€ tra sessanta lavori, il percorso espositivo mette in luce, per la prima volta, due aspetti antitetici e complementari della poetica dei due maestri, ovvero Le Vide et Le Plein.

LA MOSTRA

La mostra, a cura di Bruno CorĆ , ĆØ realizzata in collaborazione con la Fondazione Yves Klein. Il concetto dell’allestimento ĆØ firmato da Mario Botta.Ā Un viaggio nell’arte occidentale dal Quattrocento ai giorni nostri: ĆØ quanto offre il nuovo percorso espositivo a Palazzo Reali, interamente allestito con opere dalla Collezione del MASI.Ā La presentazione della collezione ĆØ articolata in più momenti espostivi: mentre il piano terra ospita fotografie, installazioni e sculture di importanti rappresentanti della scena creativa svizzera – da Jean Tinguely a Valentin Carron fino ad Annelies Å trba – il primo piano dedica un ampio focus alla pittura, con opere dal XVI al XX secolo. Il contrasto tra bianco e nero ĆØ invece il filo tematico intorno a cui ĆØ giocata la mostraĀ Bianco o Nero. Opere dalla Collezione 1935-2021.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli