Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
27.8 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Al Museo Castello San Materno le opere di Karl Hofer

ASCONA – Al Museo Castello San Materno le opere di Karl Hofer.

KARL HOFER FIGURE, NATURE MORTE, PAESAGGI

Quest’anno il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona festeggerĆ  il suo decimo anniversario. Un anniversario che verrĆ  celebrato con una mostra temporanea dedicata a un importante artista tedesco attivo in ambito espressionista e del realismo magico, la cui vita e opera sono strettamente legate alla Svizzera: Karl Hofer. Il pluriennale sostegno finanziario del mercante, collezionista d’arte e mecenate svizzero Dr. Theodor Reinhart (1849-1919), assicura il sostentamento del giovane artista esordiente Karl Hofer (1878-1955), consentendogli di effettuare numerosi soggiorni di studio a Parigi, Roma e in India. E grazie alla collezione di Reinhart, giĆ  nel 1917 viene allestita una sala Hofer nel Museo d’arte di Winterthur.Ā L’artista conosce il Ticino attraverso lo scultore svizzero Hermann Haller. Un “mondo paradisiaco”, secondo Hofer, che egli visita ripetutamente nei mesi estivi fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale e che restituisce in numerosi dipinti di paesaggio. Si interessa inoltre alla semplice popolazione rurale della regione, immortalandola nei suoi dipinti. Sulla base di una selezione di dipinti e di alcune opere su carta, la mostra presenta la poliedrica opera di Karl Hofer, che spazia dai ritratti alle nature morte fino alla pittura di paesaggio.

L’ARTISTA

Karl Christian Ludwig Hofer o Carl Hofer (11 ottobre 1878-3 aprile 1955) ĆØ stato un pittore espressionista tedesco. Fu direttore dell’Accademia di Belle Arti di Berlino. Uno dei pittori più importanti dell’espressionismo, non ĆØ mai stato membro di uno dei gruppi pittorici espressionisti, come “Die Brücke”, ma ĆØ stato influenzato dai loro pittori. Il suo lavoro era tra quelli considerati arte degenerata dai nazisti, ma dopo la seconda guerra mondiale riacquistò il riconoscimento come uno dei principali pittori tedeschi. Hofer fu coinvolto in una disputa pubblica con il critico d’arte Will Grohmann su figurazione e astrazione. La controversia portò Ernst Wilhelm Nay, Willi Baumeister e Fritz Winter a ritirarsi dal Deutscher Künstlerbund. Hofer progettò di pubblicare il trattato Über das Gesetzliche in der bildenden Kunst sulla controversia, perchĆ© nello stesso anno, al culmine della disputa, fu colpito da un ictus, dal quale poi morƬ. Hofer morƬ a Berlino il 3 aprile 1955, all’etĆ  di 76 anni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli