PEDEMONTE – Al Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte il “Gesto, segno e forma”.
AL MUSEO CENTOVALLI UNA MOSTRA DI TRE ARTISTI
Gesto, segno e forma. Queste le tre parole che hanno dato il titolo alla mostra collettiva con cui lo scorso 31 marzo ha preso avvio la 35ima stagione al Museo dāIntragna. Esse racchiudono infatti lāessenza del lavoro dei tre artisti che fino al prossimo 23 luglio espongono le loro opere allāinterno delle quattro sale delle temporanee e nel cortile esterno di Casa Maggetti. GestoĀ eĀ segno, declinati in realtĆ ad un plurale quasi incalcolabile, ci conducono alle opere incise di due artisti del Locarnese. Il primo ĆØ originario delle Centovalli,Ā Giuseppe De Giacomi, che da trentāanni lavora in proprio come stampatore incisore e artista a Locarno. Nei suoi lavori, curati con grande precisione e finezza, si ritrovano spesso richiami appena percettibili ai luoghi e alle persone del suo passato. Dal 2005 ĆØ attivo con Hurdega, officina di stampa e laboratorio dāincisione.
L’ARTE E LA TRIDIMENSIONALITĆ
Da questa stamperia escono ugualmente i lavori recenti anche del secondo incisore in mostra: Pierre Martin, in arte Egide. Svizzero dāorigine francese, si ĆØ formato alla Scuola di Belle Arti di Parigi, cittĆ nella quale ha avviato la sua attivitĆ professionale come insegnate dāincisione e la sua vita dāartista. Da quasi un decennio si ĆØ stabilito a Muralto, trovando nel Locarnese un luogo ideale dove vivere e lavorare. Completano la mostra i lavori di Sandra Snozzi, artista che predilige invece la tridimensionalitĆ , esprimendosi prevalentemente attraverso la forma, la scultura. Le sue opere, dedicate al mondo animale in modo particolare ai cani, lungi dallāessere delle riproduzioni fedeli dellāaspetto delle bestie, mirano a esaltarne le caratteristiche, i movimenti, le pose e le mimiche.














