Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Al Museo Vincenzo Vela un interessante convegno sull’artista

LIGORNETTO – Al Museo Vincenzo Vela un interessante convegno sull’artista.

LA VITA E LE OPERE DI VINCENZO VELA

Al Museo Vincenzo Vela un interessante convegno in programma venerdiĢ€ 11 agosto. Vincenzo Vela (1820-1891) ĆØ stato tra i più significativi interpreti della scultura di metĆ  Ottocento. Si può dire un protagonista di un’intensa carriera tra Svizzera e Italia. A qualche anno dalle celebrazioni del bicentenario della sua nascita, ricorrenza che il Museo ha sottolineato con un’ampia mostra, l’istituzione federale organizza un convegno. Interverranno docenti universitari, storici dell’arte e ricercatori di diversa provenienza. Lo scopo ĆØ quello di condividere aspetti emersi da studi recenti sull’artista o da questioni di attualitĆ , quali la valenza del monumento pubblico nella contemporaneitĆ . Lo scambio interdisciplinare intorno all’opera e all’ereditĆ  artistica di Vincenzo Vela avverrĆ  tra giovani leve e ricercatori ā€œstoriciā€, con i quali la direzione del museo ha per lungo tempo intessuto prolifici e imprescindibili rapporti scientifici e umani.

IL MUSEO

Il Museo appartiene al novero delle più importanti case d’artista dell’Ottocento europeo. Ideato dal grande scultore realista ticinese all’apice della sua carriera e trasformata in museo pubblico dopo la sua donazione allo Stato elvetico, accanto alla gipsoteca monumentale di Vincenzo Vela, il museo conserva i lasciti dello scultore Lorenzo Vela e del pittore Spartaco Vela, una notevole quadreria ottocentesca di pittura lombarda e piemonetese, nonchĆ© centinaia di disegni autografi e una delle più antiche collezioni fotografiche private svizzere. Nella sua numerosa produzione celebrativa ĆØ da ricordare il Monumento all’Alfiere dell’esercito sardo degli anni 1857-1859, commissionatogli nel 1856 da un comitato di patrioti milanesi e collocato e inaugurato il 10 aprile 1859 in piazza Castello davanti a Palazzo Madama a Roma. A Lugano nel parco della villa Ciani ĆØ tuttora esposta al pubblico la copia della Desolazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli