VEVEY – AL2049: il gioco di fuga Alimentarium per le scuole, come sarà il cibo nel futuro?
IL GIOCO DI ALIMENTARIUM
Ecco AL2049, il gioco di fuga che ti catapulta in un futuristico Alimentarium. Immagina un museo vuoto e abbandonato, risorse limitate e, naturalmente, il tempo sta per scadere. Cosa sai fare? Coltiva i raccolti, alleva il bestiame, apri un ristorante, allestisci impianti di lavorazione o persino laboratori di ricerca. Sta a te trovare il modo di sopravvivere. Come puoi giocare ad AL2049? Da solo, con altri o in gruppo. Così per affrontare la sfida di trovare soluzioni mentre ti muovi ed esplori le diverse aree dell’Alimentarium. Il gioco di fuga è stato progettato per attirare un vasto pubblico ed è completamente in linea con il curriculum scolastico franco-svizzero. Questo gioco è uno strumento utile per tutti gli insegnanti che desiderano incoraggiare i propri alunni a pensare e discutere sulla sostenibilità del nostro sistema alimentare.
CONOSCI ALIMENTARIUM?
Costituita da Nestlé SA e Nestlé Suisse SA nel 1980, l’Alimentarium è una fondazione, retta da statuti e da un Consiglio di fondazione ai sensi degli articoli 80 e seguenti del Codice civile svizzero e posta sotto la vigilanza del Consiglio federale di vigilanza per fondazioni. Il Consiglio di fondazione determina la politica e, insieme al personale senior, stabilisce la direzione strategica per l’Alimentarium. Il Consiglio delega la gestione quotidiana dell’Alimentarium al Direttore, che ha la responsabilità dell’organizzazione generale, della gestione e del personale. Il Consiglio è composto da dieci a sedici membri di cui quattro rappresentano i fondatori, uno il Dipartimento federale dell’interno svizzero, uno ciascuno i cantoni di Vaud e Zugo, uno la città di Vevey e da uno a sette sono esperti indipendenti in campi correlati. Sono eletti per un triennio eventualmente prorogabile.