Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Trump e Putin, atterraggio da rockstar a Anchorage

SUMMIT ALASKA - Il vento gelido di Anchorage non ha fermato l’entusiasmo: Trump e Putin sono atterrati come due rockstar sotto i cieli dell’Alaska....

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO – Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas, sabbia bollente e promesse miliardarie per convincere le big americane del petrolio. ExxonMobil e Chevron, due colossi a stelle e strisce, stanno infatti trattando accordi strategici con Sonatrach, la compagnia petrolifera nazionale algerina. Secondo le stime della U.S. Energy Information Administration (EIA), le riserve algerine di gas non convenzionale sarebbero persino superiori a quelle statunitensi. Un dettaglio che fa gola a chi di shale gas ha fatto un business planetario.

ExxonMobil e Chevron: ā€œNon vediamo l’oraā€

Il presidente dell’Agence Nationale pour la Valorisation des Ressources en Hydrocarbures, Samir Bekhti, ha dichiarato che ā€œgli aspetti tecnici sono quasi chiusiā€, mentre sul fronte commerciale restano ancora dettagli da limare. ExxonMobil conferma la linea: ā€œStiamo liberando le risorse non convenzionali algerineā€. Più entusiasta Chevron, che parla apertamente di ā€œsinergie strategicheā€. Tradotto: i texani hanno giĆ  il sorriso stampato in faccia.

Algeria, la nuova regina del gas nel Mediterraneo?

Se i contratti verranno firmati, Algeri potrebbe diventare un player energetico ancora più centrale, soprattutto per l’export verso mercati affamati di energia. Ma la vera domanda ĆØ: l’Europa che fa? Mentre Washington piazza i suoi pezzi grossi nel deserto algerino, Bruxelles sembra perdersi tra regolamenti e tavoli infiniti. Il nord Africa, intanto, guarda oltre oceano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli