Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Alla Fondazione Gabriele e Anna Braglia ecco René Magritte e Joan Mirò

LUGANO – Alla Fondazione Gabriele e Anna Braglia ecco René Magritte e Joan Mirò.

LA FONDAZIONE GABRIELE E ANNA BRAGLIA

Costituita a Lugano, la Fondazione Gabriele e Anna Braglia ha lo scopo di organizzare, sostenere e promuovere esposizioni d’arte. Quindi conferenze e altre attività culturali in relazione all’arte moderna e contemporanea in Svizzera e all’estero. Con la nascita della Fondazione, Gabriele e Anna hanno concretizzato il loro profondo desiderio di mantenere integra la loro collezione aprendola ad un pubblico sempre più vasto e diffuso. La Fondazione ha finalità di carattere culturale ed educativo per l’arte. La Fondazione è stata costituita allo scopo di organizzare, sostenere e promuovere esposizioni d’arte, mostre, conferenze ed altre attività culturali ed educative in relazione all’arte moderna e contemporanea. Con questo fine, la Fondazione istituisce, gestisce e amministra uno spazio museale aperto al pubblico. La Fondazione non persegue scopi commerciali e non ha scopo di lucro.

LA COLLEZIONE

La collezione di Gabriele e Anna Braglia vanta oltre duecentocinquanta opere tra le quali vanno ricordati lavori di artisti di grande interesse sia italiani che internazionali. Perciò la collezione fornisce una panoramica unica nel suo genere in Ticino sullo sviluppo di nuove forme di arte ad inizio del Novecento. La collezione di Gabriele e Anna Braglia vanta oltre duecentocinquanta opere tra le quali vanno ricordati lavori di artisti di grande interesse sia italiani fra cui Giacomo Balla, Alberto Burri, Giuseppe Cesetti, Giorgio de Chirico, Fortunato Depero. Poi Lucio Fontana, Amedeo Modigliani, Giorgio Morandi, Mimmo Paladino. Quindi Gino Severini, Mario Sironi, Lorenzo Viani. Anche internazionali come Arman, Jean-Michel Basquiat, Fernando Botero, Marc Chagall, Christo, Salvador Dalì. Poi Peter Doig, Max Ernst, Fernand Léger, René Magritte, Joan Mirò, Pablo Picasso Manolo Valdés, Andy Warhol e molti altri ancora.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli