Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Alla Società di Lettura di Ginevra l’incontro con la scrittrice Lytta Basset

GINEVRA – Alla Società di Lettura di Ginevra l’incontro con la scrittrice Lytta Basset.

INCONTRO ALLA SOCIETÀ DI LETTURA DI GINEVRA

Presso la Società di Lettura di Ginevra si è svolto l’incontro con la scrittrice Lytta Basset. L’intervista è stata condotta da Emmanuel Tagnard, giornalista. Ex parroco a Ginevra, professore onorario di teologia all’Università di Neuchatel e formatore in accompagnamento spirituale, Lytta Basset ha scritto molti libri che aiutano a vivere. Ha pubblicato con Albin Michel Oser la benevolence, The Source that I seek e Coping with perversion. È una delle grandi figure del pensiero cristiano contemporaneo. In questo legame che non muore mai, Lytta Basset ha raccontato di aver avuto contatti con Samuel, suo figlio maggiore che si è suicidato all’età di 24 anni. Per discrezione e poiché la sua formazione non l’aveva preparata a una tale confessione, la filosofa franco-svizzera non aveva poi detto tutto sulle circostanze che l’avevano indotta a testimoniare. Quindici anni dopo, rivela in Questo oltre che ci fa segno “l’improbabile evento” che “la rimise nel flusso della vita”. Lontana da qualsiasi sensazionalismo, parla per aiutare le persone che stanno attraversando il lutto di un bambino. Una rilettura dei vari racconti evangelici attorno alla Resurrezione fa da cornice al suo approccio.

UN LUOGO DINAMICO DI CULTURA

La Società di Lettura di Ginevra fin dalla sua creazione per la sua influenza intellettuale e la sua eccezionale biblioteca, la Reading Society offre oggi un variegato programma di conferenze, dibattiti e cicli tematici, laboratori di scrittura, lezioni di yoga, per non parlare delle numerose attività giovanili. All’11 Grand’Rue c’è la biblioteca, le sale di lettura, le aule studio e lebellissime sale di ricevimento. Molti scrittori considerano ormai la loro visita alla Società di Lettura come un appuntamento da non perdere. Al contrario, il pubblico ginevrino apprezza particolarmente questi incontri con personalità prestigiose in un ambiente privato e amichevole.

LA STORIA

Situata nell’ex Hotel du Resident de France, eretto tra il 1740 e il 1743 per il rappresentante del Re di Francia a Ginevra, la Société de Lecture fu fondata nel 1818, su iniziativa del famoso botanico Augustin Pyramus de Candolle con un gruppo di studiosi e letterati, nella tradizione delle società letterarie dell’età dei lumi. La biblioteca, costantemente arricchita dai suoi fondatori, diventa la rivale della biblioteca universitaria. Rimane oggi uno dei più importanti di Ginevra.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli