Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Allarme dalla Banca Centrale Svizzera: rallentamento economico non escluso a causa del protezionismo globale

ECONOMIA La Banca Nazionale Svizzera (BNS) lancia un monito sul futuro economico del paese. Il suo presidente, Martin Schlegel, in un discorso tenuto all’assemblea generale annuale a Berna, ha espresso preoccupazione per le crescenti incertezze a livello globale, avvertendo che un rallentamento dell’economia svizzera “non può essere escluso”. Schlegel ha sottolineato la particolare vulnerabilitĆ  di una “piccola economia aperta” come la Svizzera alle “misure protezionistiche” che si stanno diffondendo a livello internazionale.Ā Secondo il presidente della BNS, le prospettive di crescita per la Svizzera sono ora meno rosee rispetto alle previsioni di poche settimane fa. L’istituto centrale sta monitorando attentamente l’evoluzione della situazione economica e si dichiara pronto ad “aggiustare la nostra politica monetaria se necessario”, pur non fornendo indicazioni specifiche sulle possibili future mosse.

Possibile rallentamento economico

ƈ bene ricordare che la BNS aveva recentemente operato un taglio dei tassi di interesse di un quarto di punto percentuale durante la riunione di politica monetaria di metĆ  marzo. Un elemento di forte preoccupazione evidenziato da Schlegel ĆØ la “situazione della politica commerciale”, definita “molto incerta”. Oltre alle ripercussioni immediate, il presidente della BNS ha messo in guardia sulle potenziali “conseguenze a lungo termine su scala più ampia”, tra cui il rischio di una “battuta d’arresto dell’integrazione dell’economia globale”. Questo scenario, qualora dovesse concretizzarsi, rappresenterebbe una seria minaccia per un paese fortemente dipendente dal commercio internazionale come la Svizzera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli