Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Allentamento delle sanzioni contro la Siria a beneficio della popolazione civile

SVIZZERA – Il Consiglio federale ha allentato determinate sanzioni nei confronti della Siria, allineandosi cosƬ alla decisione dell’Unione europea, che ha sospeso le proprie misure sanzionatorie in seguito al cambio di governo avvenuto in Siria. Il Consiglio federale ha abolito le misure contro il settore siriano dell’energia e dei trasporti e ha autorizzato la ripresa di alcuni servizi finanziari e relazioni bancarie. Con queste modifiche si allinea alla decisione dell’Unione europea (UE) del 24 febbraio 2025, con la quale quest’ultima ha allentato le sue sanzioni in maniera analoga. Dopo la destituzione dell’ex presidente Bashar al-Assad, la revoca delle misure dovrebbe sostenere un processo di transizione politica pacifico e ordinato.

Sanzioni contro la Siria

Le altre disposizioni dell’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Siria, comprese ulteriori sanzioni finanziarie e commerciali, non sono interessate dalla decisione. Inoltre, l’allentamento delle restrizioni non comporta lo sblocco dei fondi congelati. Il Consiglio federale ha pronunciato le prime sanzioni contro la Siria il 18Ā maggio 2011, allineandosi alle misure decretate dall’UE il 9Ā maggio dello stesso anno. In sintonia con le decisioni europee, l’Esecutivo ha poi adeguato a più riprese le sanzioni svizzere. Le sanzioni nei confronti della Siria erano state emanate a causa della violenta repressione della popolazione civile da parte delle forze armate e di sicurezza siriane ed erano rivolte contro il governo del presidente Bashar al-Assad.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli