BERNA – Allerta: le sirene e Alertswiss saranno testati il 7 febbraio.
L’ALLERTA IL 7 FEBBRAIO
MercoledƬ 7 febbraio 2024 avrĆ luogo la prova annuale delle sirene in tutta la Svizzera. Questa prova serve a testare periodicamente circa 5000 sirene, affinchĆ© in caso dāevento possano dare lāallarme in modo affidabile. Fanno parte della prova anche le notifiche sullāapp Alertswiss. Come novitĆ , lāUFPP pubblica il piano dāemergenza in numerose altre lingue oltre a quelle nazionali. Ogni primo mercoledƬ di febbraio viene effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene al fine di testare il loro funzionamento. La popolazione non deve adottare alcuna misura di protezione. Questāanno la prova delle sirene avrĆ luogo mercoledƬ 7 febbraio tra le 13.30 e le 16.30. Alle 13.30 verranno attivate le sirene per lāallarme generale, un suono modulato e regolare della durata di un minuto. Se necessario, la prova potrĆ essere ripetuta entro le ore 14. Dalle 14 ed entro le 16.30, le sirene a valle di sbarramenti idrici emetteranno il segnale di Ā«Allarme acquaĀ», dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi.
LA NOTIFICA VIA APP ALERTSWISS
Parallelamente allāattivazione dellāallarme generale, il 7 febbraio 2024 ogni cantone pubblicherĆ nellāapp Alertswiss una notifica del livello Ā«InformazioneĀ». Gli smartphone non emetteranno quindi il suono delle sirene, come accadrebbe invece per notifiche del livello Ā«AllarmeĀ». Il numero degli utenti dellāapp Alertswiss ĆØ in continua crescita e nel mese di dicembre 2023 sono stati raggiunti due milioni di installazioni attive sui dispositivi mobili. Nel 2023, i Cantoni e la Confederazione hanno pubblicato circa 250 notifiche Alertswiss.Ā Piano dāemergenza in lingue supplementari e in Ā«lingua facileĀ». LāUFPP approfitta della prova delle sirene del 2024 per pubblicare il piano dāemergenza anche in altre lingue oltre a quelle nazionali. Questo documento fornisce consigli pratici per prepararsi individualmente alle emergenze. Il piano dāemergenza ĆØ ora disponibile in tedesco, francese, italiano, inglese, romancio, portoghese, albanese, spagnolo, serbo, croato, turco, arabo e ucraino.Ā In tedesco, francese e italiano ĆØ disponibile anche in lingua facile. Queste versioni sono state realizzate nellāambito del progetto di promozione delle innovazioni di Innosuisse Ā«Inclusive Information and Communication TechnologiesĀ», progetto al quale lāUFPP partecipa con lāobiettivo di migliorare lāaccesso ad Alertswiss senza barriere.