LUGANO – Amazon sfida Starlink. Il colosso statunitense del miliardario Bezos, ha compiuto un passo significativo nella corsa allo spazio con il lancio dei primi 27 satelliti del Progetto Kuiper. La missione, partita dalla Cape Canaveral Space Force Station (Stati Uniti), segna l’inizio di un ambizioso piano per fornire connessioni Internet globali ad alta velocità , anche in aree remote o colpite da disastri. Con un investimento di oltre 10 miliardi di dollari, Amazon mira a competere con Starlink di Elon Musk, che domina il settore con migliaia di satelliti già operativi. Il servizio Kuiper sarà disponibile entro il 2025, promettendo prezzi accessibili e una copertura globale.