Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ambiente: il Liceo di Lugano si occupa del progetto della sistemazione del fiume Cassarate

LUGANO – Ambiente: il Liceo di Lugano si occupa del progetto della sistemazione del fiume Cassarate.

UN PROGETTO PER IL FIUME CASSARATE

Il Dipartimento del Territorio del Ticino ha coinvolto gli allievi del Liceo di Lugano 1 nel corso della progettazione della sistemazione del fiume Cassarate. In quest’occasione, agli allievi ĆØ stata data la possibilitĆ  di contribuire in maniera concreta alla valorizzazione dell’ambiente. Ecco il territorio e le proposte d’idee. Dopo due anni di lavoro, i ragazzi presenteranno i loro lavori nel corso di una serata pubblica. Supportati dalle docenti Manuela Varini e Ambra Gianini, e da professionisti ed esperti del settore, allievi di 3° e 4° hanno sviluppato delle proposte volte a valorizzare il territorio. Tra gli obiettivi vi erano la valorizzazione del corso d’acqua e la fruizione da parte della popolazione, attraverso ad esempio un percorso didattico.

ANCHE LA GRADONATA

Non solo il fiume anche la gradonata colorata nei pressi del Campus Est USI – SUPSI tra i progetti. ƈ una delle proposte presentate dagli allievi del Liceo di Lugano 1, che nel corso del biennio 2021 – 2023, sono stati coinvolti attivamente nella fase finale di sistemazione del fiume Cassarate. Gli allievi, supportati dagli esperti dell’Ufficio dei corsi d’acqua, dai docenti e di altri enti preposti e prendendo spunto da idee dei bambini della Scuola elementare Probello Pregassona hanno sviluppato delle idee concrete di valorizzazione del territorio. Il Liceo cantonale di Lugano 1 ĆØ nato come unico liceo del Canton Ticino nell’anno scolastico 1852-1853.Ā Ā Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.Ā  Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta cinquanta classi e più di mille studenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli