Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Anche Microsoft sfrutta ChatGPT: è in arrivo Microsoft 365 Copilot, l’intelligenza artificiale in tutte le app Office

TECNOLOGIA – Anche Microsoft sfrutta ChatGPT: è in arrivo Microsoft 365 Copilot, l’intelligenza artificiale in tutte le app Office.

MICROSOFT 365 COPILOT

Nomen omen, arriva un “copilota”. Sfruttando la potenza di uno dei più noti LLM, un modello linguistico di grandi dimensioni, ChatGPT, arricchito con i dati presenti in Microsoft Graph e nelle app di Microsoft 365, punta a trasformare il mondo professionale grazie all’intelligenza artificiale. Copilot diverrà parte integrante di Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e altri software che vengono ogni giorno utilizzati da milioni di utenti. Il nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa consentirà di aumentare la produttività e migliorare le competenze grazie a Business Chat. Funziona combinando il LLM, le app di Microsoft 365 e i dati di calendario, e-mail, chat, documenti, riunioni e contatti. Con i quali esegue nuove operazioni già testate da alcuni utenti Microsoft in Teams.

IN WORD

Microsoft 365 Copilot modificherà il mondo del lavoro a seconda della tipologia d’utilizzo. Un esempio è Copilot in Word. Permetterà di avviare il processo creativo in modo da non dover più partire da zero. Copilot offre una prima bozza da modificare, consentendo di risparmiare ore di scrittura, ricerca e modifica. Supporterà gli utenti nella creazione di testi. Con Copilot, l’autore avrà comunque il controllo delle attività e svilupperà le sue idee, ma potrà chiedere a Copilot eventualmente di accorciare un testo, riscriverlo o fornire un feedback. L’obiettivo di Copilot non è limitato alla produttività individuale, ma contribuisce a creare un nuovo modello di conoscenza per ogni organizzazione. Business Chat funziona attraverso tutti i dati e le applicazioni aziendali a partire da una grande mole, in modo che la conoscenza fluisca liberamente in tutta l’organizzazione, risparmiando tempo prezioso nella ricerca di risposte.

ANCHE IN CHAT

Si potrà accedere a Business Chat da Microsoft 365.com, da Bing dopo aver effettuato l’accesso con la propria identità aziendale Azure Active Directory, o da Teams. Copilot è più di una semplice integrazione di ChatGPT di OpenAI in Microsoft 36. Le sue competenze sono un’innovazione per la produttività. E’ già in grado di creare, riassumere, analizzare, collaborare e automatizzare utilizzando contenuti e contesti aziendali specifici. Ma non si ferma qui. Copilot è in grado di gestire le app, ad esempio traducendo un documento Word in una presentazione PowerPoint. Copilot è inoltre progettato per apprendere nuove skills. Apprendendo nuovi domini e processi sarà in grado di eseguire attività e query ancora più sofisticate. Il successo di uno qualsiasi di questi strumenti alla fine dipenderà da quanto efficaci e utili si dimostreranno nell’uso quotidiano, ma certamente tutti generano entusiasmo tra i tech fans.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli