LUGANO – Aperte le iscrizioni al Premio della Scuola universitaria federale per la formazione professionale.
IL PREMIO DELLA SCUOLA SUFFP
Scuola universitaria federale per la formazione professionale ha aperto la finestra per le iscrizioni alla 20a edizione del Premio SUFFP che si chiuderĆ il 31 maggio. Le persone in formazione che si saranno distinte per i loro lavori di approfondimento o progetti didattici interdisciplinari verranno premiate in occasione della Cerimonia di consegna dei titoli della SUFFP il 26 ottobre prossimo. Dal 2004, la scuola universitaria federale per la formazione professionale conferisce annualmente il Premio SUFFP, ideato a corollario dell’attivitĆ di formazione di base e continua dei docenti del settore professionale. Il concorso si prefigge di valorizzare l’impegno per approfondimenti di cultura generale e interdisciplinari realizzati nell’ambito delle procedure di qualificazione per l’ottenimento dell’attestato federale di capacitĆ AFC, del certificato federale di formazione pratica CFP e della maturitĆ professionale. Il concorso ĆØ rivolto alle persone in formazione delle scuole professionali del secondario II per la valorizzazione dei Lavori di approfondimento, dei Lavori autonomi, dei Progetti didattici interdisciplinari e dei Lavori personali della maturitĆ specializzata sociale e sanitaria.
GLI OBIETTIVI DEL PREMIO
Il premio SUFFP ĆØ indetto annualmente dalla scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP. Ideato nel 2004 a corollario dellāattivitĆ di formazione di base e continua dei docenti del settore professionale, il concorso si prefigge di valorizzare lāimpegno per approfondimenti di cultura generale e interdisciplinari. La scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) ĆØ da anni attivo nel campo della formazione di base e continua dei docenti del settore professionale. Per favorire la messa a punto dellāattuale piano quadro di maturitĆ professionale, ha offerto corsi di formazione per i docenti delle scuole professionali e li ha accompagnati nella sua implementazione. Inoltre si ĆØ occupato della riforma dellāinsegnamento della cultura generale, conseguenza della nuova Legge sulla formazione professionale. Ć sembrato quindi interessante promuovere un concorso che possa sottolineare gli sviluppi in atto nel contesto della formazione professionale.














