Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Armasuisse ha messo alla prova un nuovo radar per potenziare la capacità di difesa

SVIZZERA –  L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse, in collaborazione con l’Esercito svizzero, ha condotto test sul sensore radar TRML-4D, elemento chiave del futuro sistema di difesa terra-aria a media gittata. Questi test rappresentano un passo importante nel processo di acquisizione del sistema. Le prove si sono svolte in due località: l’«Homberg», di proprietà della Confederazione, e l’aerodromo di Emmen. L’obiettivo era valutare le prestazioni del radar nella particolare topografia svizzera e verificarne la compatibilità delle frequenze con sistemi civili, come i radar meteorologici. Durante i test non sono state effettuate prove di tiro. La futura DTA contribuirà a rafforzare la sovranità sullo spazio aereo svizzero e la difesa aerea, oltre a proteggere da attacchi con missili a lunga gittata. Inserita nel sistema di difesa aerea integrata, la DTA sarà in grado di contrastare minacce a diverse distanze e altitudini.

Un nuovo radar per potenziare la capacità di difesa

In particolare, il sistema DTA MG aumenterà l’efficacia della difesa aerea a media distanza, sia nello spazio aereo inferiore che medio e, in parte, superiore. L’obiettivo è riacquisire la capacità di difesa georeferenziata dai missili da crociera e aumentare la libertà d’azione nella difesa aerea integrata. L’armasuisse intende acquistare da quattro a cinque sistemi IRIS-T SLM dal produttore tedesco Diehl Defence GmbH & Co. KG. Le trattative sono in fase avanzata e la firma del contratto è prevista per il terzo trimestre del 2025. L’acquisto avverrà nel quadro dell’iniziativa European Sky Shield. Il Programma d’armamento 2024 ha stanziato un credito d’impegno di 660 milioni di franchi per la DTA MG. I test sul radar TRML-4D sono stati condotti in collaborazione con il produttore Diehl Defence GmbH & Co. KG e il suo fornitore, Hensoldt AG. Le prove hanno permesso di valutare le proprietà del radar e la compatibilità delle frequenze in un ambiente operativo reale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli