Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Arriva il grano dall’estero, a causa del freddo la produzione è stata bassa

IL GRANO DALL’ESTERO

ECONOMIA – A causa del clima freddo e piovoso, nel 2024 il raccolto svizzero di cereali panificabili è stato nettamente inferiore alla media pluriennale, come ad esempio il grano. Per poter coprire la domanda interna di varietà di cereali quali frumento, segale e spelta, l’Ufficio federale dell’agricoltura libererà l’ultima quantità parziale del contingente doganale di cereali panificabili già il 4 ottobre 2024. Le frequenti precipitazioni verificatesi dalla semina al raccolto in Svizzera e nell’Europa centrale hanno avuto un influsso negativo, in termini quantitativi e qualitativi, sul raccolto cerealicolo 2024. La filiera cerealicola stima che ci sarà un fabbisogno significativamente più elevato di importazioni e pertanto ha richiesto la liberazione anticipata dell’ultima quantità parziale di 15.000 tonnellate e un aumento temporaneo di 20.000 tonnellate del contingente doganale ordinario che ammonta a 70.000 tonnellate.

LA PRODUZIONE EUROPEA

Il Consiglio federale è responsabile dell’incremento del contingente doganale dei cereali panificabili. Deciderà in merito a un aumento temporaneo presumibilmente alla fine di ottobre 2024. L’UFAG, con una modifica dell’ordinanza sulle importazioni agricole, ha anticipato al 4 ottobre la liberazione dell’ultima quantità parziale del contingente doganale dei cereali panificabili di quest’anno. La modifica entra in vigore in tale data. Tra il 1990 e il 2015, in Svizzera la quota della superficie agricola utile destinata alla coltivazione di cereali ha registrato un calo dal 20 al 14%. Nel 2014 i cereali prodotti in Svizzera destinati all’alimentazione hanno coperto al 53% il fabbisogno del Paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli