ARTICO – Il cambiamento climatico ĆØ il principale catalizzatore che ha spinto l’Artico verso una significativa apertura esterna, alterando l’ambiente fisico, i mezzi di sostentamento locali e la geopolitica regionale. Questa regione si distingue come un cruciale barometro climatico mondiale poichĆ© il tasso di aumento della temperatura ĆØ superiore di due gradi rispetto alla media del pianeta. Il segno più evidente ĆØ il drammatico scioglimento della banchisa artica, che ha perso il 75% del suo volume dal 1980, con una sensibile riduzione della superficie estiva. Sebbene lo scenario di un Artico libero da ghiacci in estate rappresenti un grave pericolo globale, esso dischiude contemporaneamente nuove opportunitĆ economiche. Queste includono l’apertura di vie di navigazione transoceaniche (come la Northern Sea Route) e la possibilitĆ di sfruttare vaste risorse naturali, inclusi idrocarburi, minerali e terre rare, precedentemente inaccessibili o non economicamente vantaggiose.
La corsa all’Artico
L’accelerazione di questo fenomeno, dalla metĆ degli anni 2000, ha trasformato l’Artico in un Eldorado geopolitico. La sua importanza ĆØ definita da due criteri chiave: ĆØ ricco di risorse e strategico per le vie di comunicazione aeree e marittime. L’interesse internazionale si ĆØ intensificato notevolmente dopo il 2007, con la simbolica spedizione russa al Polo Nord, e lo studio del 2008 (Circum Arctic Resource Apprisal) che attribuiva al Nord significative percentuali di riserve mondiali di petrolio e gas convenzionale non scoperte. Questo scenario di potenziale Scramble for the Arctic (corsa all’Artico) ha portato nel 2008 i cinque Stati rivieraschi (Arctic five: Canada, Danimarca, Norvegia, Stati Uniti, Russia) a firmare la Dichiarazione di Ilulissat. Con essa si impegnano a risolvere le controversie (come la delimitazione dei confini marittimi e lo status giuridico di rotte chiave) attraverso la Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (Montego Bay 1982), bilanciando sfruttamento e protezione ambientale.














