ASCONA – Ascona: al Museo Castello San Materno la mostra “La natura morta attraverso il tempo”.
MOSTRA AL CASTELLO DI ASCONA
Il Museo Castello San Materno Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten hanno organizzato la mostra “La natura morta attraverso il tempo“. La mostra presenta una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi del XVII secolo e del XX secolo. Uno spazio che intende evidenziare le analogie di forma e di contenuto, ma anche le diversitĆ dei rispettivi percorsi artistici. Le opere esposte provengono da una collezione privata svizzera e dalla collezione della Fondazione.
LE OPERE
Il termine olandese still leven da cui deriva il tedesco Stillleben si trova per la prima volta nel contesto della pittura fiamminga e si riferisce a dipinti che rappresentano prevalentemente oggetti inanimati, solitamente manufatti dāuso quotidiano come porcellane preziose, bicchieri, vasi e brocche, strumenti musicali, monete, pipe, armi e simili, oppure prodotti della natura come frutta e verdura, selvaggina da penna e da pelo, fiori e altre piante. La mostra La natura morta attraverso il tempo presenta opere provenienti da unāimportante collezione privata svizzera e dalla collezione dāarte della Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten. Una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi viene messa a confronto con opere del XX secolo, con lāintento di evidenziare le analogie nella forma e nel contenuto, ma anche le numerose differenze.