MENDRISIO – Assemblea generale della Federazione delle ONG della Svizzera italiana: un nuovo presidente.
ASSEMBLEA DELLA FOSIT ONG
Durante lāAssemblea Generale della Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT), tenutasi presso il Campus SUPSI di Mendrisio, ĆØ stato eletto il nuovo presidente Peter Schiesser, subentrato a Manuela Cattaneo Chicus. Peter Schiesser, giornalista, guiderĆ la Federazione per i prossimi due anni. Inoltre, questāanno la FOSIT compie 25 anni e il suo lavoro ĆØ sempre molto intenso: solo nel 2023 sono stati finanziati 43 progetti di 27 ONG in 29 paesi per un totale di CHF 1’044’615 e questo grazie ai finanziatori pubblici e privati che hanno confermato il loro importante impegno per la Cooperazione internazionale allo sviluppo. La Federazione conta un nuovo Comune simpatizzante: la CittĆ di Locarno.
IL NUOVO PRESIDENTE
Si ĆØ svolta mercoledƬ 24 aprile in modalitĆ ibrida alla SUPSI di Mendrisio lāAssemblea Generale (AG) della FOSIT che questāanno compie 25 anni di attivitĆ : infatti, il 29 marzo 1999, si svolgeva l’Assemblea costitutiva che ha permesso di avviare il lavoro della Federazione delle ONG della Svizzera italiana. Oggi la Federazione conta 56 membri e sostiene annualmente una cinquantina di progetti di cooperazione allo sviluppo in numerosi paesi in Africa, America Latina e Asia.Ā Oltre ad approvare i conti e a svolgere gli altri compiti statutari, i partecipanti – oltre un centinaio – hanno eletto il nuovo presidente Peter Schiesser, il quale sostituirĆ Manuela Cattaneo Chicus e rimarrĆ in carica per i prossimi 2 anni. Peter Schiesser si ĆØ diplomato in giornalismo a Urbino nel 1989 e in seguito ha lavorato come giornalista al Corriere del Ticino, poi alla RSI e alla TSI. Dal 2006 al 2022 ha diretto il settimanale Azione di Migros Ticino. Il nuovo presidente ĆØ membro di Comitato della FOSIT dal 2019 e siede ugualmente nel Consiglio della Fondazione Diritti Umani di Lugano. Dopo 8 anni di attivitĆ , Giampiero Gianella lascerĆ il Comitato FOSIT. In sua sostituzione, ĆØ stata nominata Maria Teresa Gatti, coordinatrice dellāONG AVAID. Gli altri 6 membri di Comitato sono stati riconfermati.














