Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Assemblea generale della Federazione delle ONG della Svizzera italiana: un nuovo presidente

MENDRISIO – Assemblea generale della Federazione delle ONG della Svizzera italiana: un nuovo presidente.

ASSEMBLEA DELLA FOSIT ONG

Durante l’Assemblea Generale della Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT), tenutasi presso il Campus SUPSI di Mendrisio, ĆØ stato eletto il nuovo presidente Peter Schiesser, subentrato a Manuela Cattaneo Chicus. Peter Schiesser, giornalista, guiderĆ  la Federazione per i prossimi due anni. Inoltre, quest’anno la FOSIT compie 25 anni e il suo lavoro ĆØ sempre molto intenso: solo nel 2023 sono stati finanziati 43 progetti di 27 ONG in 29 paesi per un totale di CHF 1’044’615 e questo grazie ai finanziatori pubblici e privati che hanno confermato il loro importante impegno per la Cooperazione internazionale allo sviluppo. La Federazione conta un nuovo Comune simpatizzante: la CittĆ  di Locarno.

IL NUOVO PRESIDENTE

Si ĆØ svolta mercoledƬ 24 aprile in modalitĆ  ibrida alla SUPSI di Mendrisio l’Assemblea Generale (AG) della FOSIT che quest’anno compie 25 anni di attivitĆ : infatti, il 29 marzo 1999, si svolgeva l’Assemblea costitutiva che ha permesso di avviare il lavoro della Federazione delle ONG della Svizzera italiana. Oggi la Federazione conta 56 membri e sostiene annualmente una cinquantina di progetti di cooperazione allo sviluppo in numerosi paesi in Africa, America Latina e Asia.Ā Oltre ad approvare i conti e a svolgere gli altri compiti statutari, i partecipanti – oltre un centinaio – hanno eletto il nuovo presidente Peter Schiesser, il quale sostituirĆ  Manuela Cattaneo Chicus e rimarrĆ  in carica per i prossimi 2 anni. Peter Schiesser si ĆØ diplomato in giornalismo a Urbino nel 1989 e in seguito ha lavorato come giornalista al Corriere del Ticino, poi alla RSI e alla TSI. Dal 2006 al 2022 ha diretto il settimanale Azione di Migros Ticino. Il nuovo presidente ĆØ membro di Comitato della FOSIT dal 2019 e siede ugualmente nel Consiglio della Fondazione Diritti Umani di Lugano. Dopo 8 anni di attivitĆ , Giampiero Gianella lascerĆ  il Comitato FOSIT. In sua sostituzione, ĆØ stata nominata Maria Teresa Gatti, coordinatrice dell’ONG AVAID. Gli altri 6 membri di Comitato sono stati riconfermati.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli