Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Aumento salariale dell’1,7% per il personale della Posta

AUMENTO SALARIALE DELL’1,7% PER IL PERSONALE DELLA POSTA

BERNA – Quest’anno, a favore di misure salariali generali e individuali sarà stanziato complessivamente l’1,7% del monte salari legittimo, un accordo a cui la Posta e i sindacati syndicom e transfair sono pervenuti dopo trattative complesse nel corso delle quali si è tenuto conto della situazione economica della Posta e di PostFinance, dell’andamento del costo della vita, nonché dei salari medi presso le imprese concorrenti. Con una chiave di ripartizione consolidata, la Posta garantisce che a trarre beneficio siano soprattutto i membri del personale con una posizione più bassa nella fascia salariale. I limiti superiori e inferiori delle fasce salariali saranno aumentati dell’1,7%. Grazie a questo provvedimento, il salario minimo aumenterà di 893 franchi salendo a 53’396  franchi l’anno, ossia circa 4100 franchi al mese. A beneficiare dei risultati delle trattative, con effetto retroattivo al 1º aprile, saranno circa 25’500 collaboratrici e collaboratori di Posta CH e circa 2800 collaboratrici e collaboratori di PostFinance SA inquadrati nel CCL.

LE TRATTATIVE

Le trattative salariali per il personale CCL di Posta Immobili Management e Servizi SA, PostLogistics SA, notime AG e AutoPostale SA sono condotte separatamente. I risultati saranno comunicati direttamente alle unità interessate. Le trattative sul CCL sono ancora in corso. Contestualmente alle trattative salariali, le parti sociali hanno discusso di un nuovo CCL Posta CH e PostFinance SA e dell’accordo CCL mantello. Le delegazioni delle parti sociali sono riuscite a concordare dei pilastri fondamentali e continueranno a dialogare nelle prossime settimane. Una comunicazione in merito seguirà al momento opportuno.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli