Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.3 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Banca Nazionale Svizzera in rosso: nel 2022 ha perso 133 miliardi, cancellati i fondi ai cantonali

BERNA – Banca Nazionale Svizzera in rosso: nel 2022 ha perso 133 miliardi, cancellati i fondi ai cantonali.

LA BANCA NAZIONALE SVIZZERA IN ROSSO

La Banca Nazionale Svizzera ha confermato che nel 2022 ha subito una perdita di 132,5 miliardi di franchi, dopo aver registrato un utile di 26,3 miliardi l’anno prima. Gli azionisti dovranno fare a meno di un dividendo, considerato che Confederazione e cantoni non riceveranno un contributo. Secondo quanto comunica l’istitutole posizioni in valuta estera hanno subito una perdita di 131,5 miliardi di franchi e quelle in franchi svizzeri hanno registrato un passivo per un miliardo. Le posizioni in oro hanno mostrato invece un utile di 0,4 miliardi di franchi, mentre le spese operative sono ammontate a un importo identico, 400 milioni di franchi.

La BNS ha fissato a 9,6 miliardi di franchi l’importo totale da destinare alla riserva monetaria al termine dell’anno 2022. Tenuto conto della riserva per future distribuzioni di 102,5 miliardi di franchi, la perdita iscritta a bilancio ammonta a 39,5 miliardi di franchi. La Banca centrale svizzera ha subito una perdita record di 132,5 miliardi di franchi svizzeri (133 miliardi di euro) nel 2022 a causa delle fluttuazioni nei mercati finanziari. Ha leggermente aumentato la sua prima stima per gennaio e conferma in un comunicato che sta eliminando i pagamenti alla Confederazione e ai cantoni.

DISPONIBILITƀ IN ORO

A fine 2022 il prezzo di un chilogrammo di oro era pari a 53 941 franchi e quindi superiore dello 0,7% a quello di fine 2021 (53 548 franchi). Sulle disponibilità in oro, a fronte di una quantità invariata di 1040 tonnellate, è risultata una plusvalenza di 0,4 miliardi di franchi (2021: minusvalenza di 0,1 mdi). Perdita sulle posizioni in franchi. La perdita sulle posizioni in franchi è ammontata a 1,0 miliardi di franchi (2021: utile di 1,1 mdi) ed è risultata principalmente dalle minusvalenze su titoli e strumenti di debito nonché dalla remunerazione degli averi in conto giro: gli interessi versati sono stati superiori a quelli negativi riscossi fino al 22 settembre 2022.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli