Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Banche Centrali: India, Cina e Russia tagliano i tassi, ma cosa significa?

LUGANO – India, Cina e Russia hanno ridotto i tassi di interesse per sostenere la crescita economica e contrastare l’inflazione. Questa settimana, anche Brasile e Turchia hanno adottato misure simili, riflettendo un movimento coordinato tra economie emergenti.

I tassi annunciati dalle Banche Centrali questa settimana:

  • Russia: -0,5%, supporto al rublo e agli investimenti.
  • Cina: -0,2%, incentivo alla ripresa economica
  • India: -0,25%, sostegno al settore manifatturiero e ai consumi
  • Brasile: -0,5%, stimolo alla crescita economica
  • Turchia: -0,75%, controllo dell’inflazione e spinta agli investimenti.

Ma cosa significa per un risparmiatore?

Il taglio dei tassi di interesse significa che il denaro costa meno per chi prende prestiti, ma per i risparmiatori può essere una notizia meno positiva. Ciò comporta che Mutui e prestiti saranno più convenienti: se hai un mutuo a tasso variabile, potresti vedere una riduzione della rata mensile. Anche i prestiti personali e aziendali diventano più accessibili. Rendimenti più bassi sui risparmi: Conti deposito e obbligazioni a tasso fisso tendono a offrire rendimenti inferiori, quindi chi vive di rendita potrebbe vedere un calo dei guadagni. Maggiore incentivo a investire: Con tassi più bassi, le persone potrebbero essere spinte a investire in azioni o altri strumenti finanziari più redditizi rispetto ai tradizionali conti di risparmio. In sintesi, il taglio dei tassi favorisce chi prende denaro in prestito, ma penalizza chi ha risparmi liquidi o investiti in strumenti a tasso fisso.

Lista tassi attuali (Giugno 2025):

– Banca Centrale Europea (ECB): Europa – Tasso attuale: 2,40% – Ultima modifica: 17.04.2025 (-25bp)

– Federal Reserve (FED): Stati Uniti – Tasso attuale: 4,50% – Ultima modifica: 7 maggio 2025 (-50bp)

– Banca d’Inghilterra (BOE): Regno Unito – Tasso attuale: 4,25% – Ultima modifica: 08.05.2025 (-25bp)

– Banca Nazionale Svizzera (SNB): Svizzera – Tasso attuale: 0,25% – Ultima modifica: 20.03.2025 (-25bp)

– Banca del Giappone (BoJ): Giappone – Tasso attuale: 0,50% – Ultima modifica: 01.05.2025

– Reserve Bank of Australia (RBA): Australia – Tasso attuale: 3,85% – Ultima modifica: 20.05.2025.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli