Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Banche Centrali: India, Cina e Russia tagliano i tassi, ma cosa significa?

LUGANO – India, Cina e Russia hanno ridotto i tassi di interesse per sostenere la crescita economica e contrastare l’inflazione. Questa settimana, anche Brasile e Turchia hanno adottato misure simili, riflettendo un movimento coordinato tra economie emergenti.

I tassi annunciati dalle Banche Centrali questa settimana:

  • Russia: -0,5%, supporto al rublo e agli investimenti.
  • Cina: -0,2%, incentivo alla ripresa economica
  • India: -0,25%, sostegno al settore manifatturiero e ai consumi
  • Brasile: -0,5%, stimolo alla crescita economica
  • Turchia: -0,75%, controllo dell’inflazione e spinta agli investimenti.

Ma cosa significa per un risparmiatore?

Il taglio dei tassi di interesse significa che il denaro costa meno per chi prende prestiti, ma per i risparmiatori può essere una notizia meno positiva. Ciò comporta che Mutui e prestiti saranno più convenienti: se hai un mutuo a tasso variabile, potresti vedere una riduzione della rata mensile. Anche i prestiti personali e aziendali diventano più accessibili. Rendimenti più bassi sui risparmi: Conti deposito e obbligazioni a tasso fisso tendono a offrire rendimenti inferiori, quindi chi vive di rendita potrebbe vedere un calo dei guadagni. Maggiore incentivo a investire: Con tassi più bassi, le persone potrebbero essere spinte a investire in azioni o altri strumenti finanziari più redditizi rispetto ai tradizionali conti di risparmio. In sintesi, il taglio dei tassi favorisce chi prende denaro in prestito, ma penalizza chi ha risparmi liquidi o investiti in strumenti a tasso fisso.

Lista tassi attuali (Giugno 2025):

– Banca Centrale Europea (ECB): Europa – Tasso attuale: 2,40% – Ultima modifica: 17.04.2025 (-25bp)

– Federal Reserve (FED): Stati Uniti – Tasso attuale: 4,50% – Ultima modifica: 7 maggio 2025 (-50bp)

– Banca d’Inghilterra (BOE): Regno Unito – Tasso attuale: 4,25% – Ultima modifica: 08.05.2025 (-25bp)

– Banca Nazionale Svizzera (SNB): Svizzera – Tasso attuale: 0,25% – Ultima modifica: 20.03.2025 (-25bp)

– Banca del Giappone (BoJ): Giappone – Tasso attuale: 0,50% – Ultima modifica: 01.05.2025

– Reserve Bank of Australia (RBA): Australia – Tasso attuale: 3,85% – Ultima modifica: 20.05.2025.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli