EUROPA – La Banca Centrale Europea (BCE) e la Banca Popolare Cinese (PBOC) hanno siglato un importante Memorandum d’intesa l’11 giugno 2025, durante la visita ufficiale di Christine Lagarde a Pechino. Questo accordo strategico tra le due principali banche centrali mondiali rappresenta un significativo passo avanti nella cooperazione monetaria internazionale, aggiornando il precedente protocollo del 2008 con nuovi meccanismi di dialogo e collaborazione tecnica. Il MoU stabilisce un quadro strutturato per lo scambio regolare di informazioni economiche e finanziarie tra l’Eurozona e la Cina, rafforzando i legami tra due delle economie più influenti a livello globale.
Impatti della cooperazione BCE-PBOC sui mercati finanziari internazionali
L’accordo firmato da Christine Lagarde, Presidente della BCE, e Pan Gongsheng, Governatore della Banca Popolare Cinese, faciliterà la cooperazione tecnica tra banche centrali e favorirà una maggiore stabilità nei mercati finanziari internazionali. Come sottolineato dalla stessa Lagarde, questo protocollo d’intesa dimostra l’importanza del “dialogo continuo” tra le istituzioni monetarie europee e cinesi, elementi fondamentali per sostenere la cooperazione globale in un contesto economico sempre più interconnesso. Il nuovo framework di collaborazione permetterà alle due banche centrali di coordinarsi più efficacemente su questioni di politica monetaria, supervisione bancaria e gestione dei rischi sistemici, contribuendo alla stabilità del sistema finanziario mondiale.