BELLINZONA – Bellinzona per gli anziani, attive quattro case di accoglienza sul territorio.
BELLINZONA PER GLI ANZIANI
Lāaggregazione ha indotto la cittĆ a ridefinire la gestione delle proprie case per anziani in modo più uniforme e coordinato, introducendo una direzione unica coadiuvata da quattro responsabili di struttura e mettendo in rete i propri servizi. Ciò per consentire dāattuare le necessarie misure di contenimento delle spese sugli appalti, sulle coperture assicurative, eccetera, senza incidere sul livello qualitativo delle prestazioni. Quanto alle risorse umane, la loro messa in rete permette ai singoli istituti di potersi appoggiare alle altre case in situazioni di particolare emergenza, quali assenze per malattia, vacanze, urgenze di vario tipo grazie anche alla creazione di un Ā«pool di supplentiĀ». SarĆ inoltre possibile razionalizzare e centralizzare alcuni settori, ad esempio lāamministrazione, la gestione delle ammissioni, la formazione del personale, sino al coordinamento dei menu.
I POSTI LETTO
Sono quattro le case per anziani della CittĆ di Bellinzona: la CPA Comunale con 72 posti letto, il Centro Somen con 50 posti letto, il CPA Sementina con 80 posti letto e Residenza Pedemonte con 76 posti letto. La Carta dei servizi ĆØ uno strumento che il Municipio e la Direzione del Settore Anziani della CittĆ di Bellinzona mettono a disposizione dellāutenza per fare conoscere i servizi offerti e le modalitĆ per ottenerli. La Carta dei servizi ĆØ lo strumento fondamentale con il quale si attua il principio di trasparenza, attraverso lāesplicita dichiarazione dei diritti e doveri sia dellāistituzione che degli utenti. Il documento contiene una descrizione dei fattori che determinano la qualitĆ delle prestazioni erogate e gli strumenti di tutela per lāutente. Lāobiettivo ĆØ quello di operare offrendo, mantenendo e migliorando nel tempo una qualitĆ , sempre adeguata alle esigenze della persona anziana.