Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) – Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen dopo l’introduzione delle tariffe. Questo evento, che avviene in un contesto geopolitico delicato, potrebbe segnare un passo avanti nelle relazioni transatlantiche. La premier italiana, Giorgia Meloni, gioca un ruolo chiave come mediatrice. Dopo la sua recente visita a Washington, Meloni ha rafforzato la sua posizione come interlocutrice privilegiata tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Il suo obiettivo principale ĆØ facilitare un dialogo costruttivo che porti a un accordo commerciale a dazi zero, un tema che ha dominato le agende politiche di entrambe le sponde dell’Atlantico.

Possibili bilaterali in un contesto delicato

L’incontro avverrĆ  a margine del funerale di Papa Francesco, che riunirĆ  a Roma i leader mondiali di primo piano (oltre 100). Questo contesto offre un’opportunitĆ  unica per colloqui informali, che potrebbero gettare le basi per un summit ufficiale nei prossimi mesi. Le tensioni tra Washington e Bruxelles, alimentate da divergenze su temi come i dazi e la strategia sull’Ucraina, rendono questo incontro particolarmente significativo. Meloni, con il suo approccio pragmatico, punta a creare un terreno comune che favorisca il dialogo e la cooperazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli