Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Biodiversità in Ticino: richiesto un credito per il suo sostegno

LUGANO – Biodiversità in Ticino: richiesto un credito per il suo sostegno.

LA BIODIVERSITÀ IN TICINO

Il Consiglio di Stato ha adottato il messaggio concernente la richiesta di un credito quadro di 2 milioni di franchi (e conseguente autorizzazione alla spesa di 2.8 milioni di franchi) per sostenere investimenti pari a circa 4.2 milioni a salvaguardia della biodiversità durante il 2024, di cui 1.8 milioni a carico della Confederazione e i restanti 0.4 milioni coperti dalla partecipazione di terzi. Si tratta di un credito richiesto per dare continuità al piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera per il 2024. Durante il prossimo anno prenderà inoltre avvio la trattativa per la nuova programmazione con la Confederazione per il periodo 2025 – 2028.

IL CREDITO FEDERALE

Il credito richiesto garantisce continuità alle misure intraprese nei campi d’azione “Infrastruttura ecologica”, “Valorizzazione di aree protette e misure a favore di specie animali e vegetali prioritarie e dei loro habitat”, “Controllo dell’efficacia” e “Formazione e comunicazione”. La natura e il paesaggio rappresentano un patrimonio importante sia per la popolazione – in termini di qualità di vita per quanto riguarda gli aspetti legati allo svago e alla ricreazione – sia quale componente economica, nell’ambito dell’offerta turistica. Il credito proposto è volto a sostenere prestazioni con valenza economica in particolare per le regioni periferiche. I provvedimenti cantonali previsti in attuazione del Piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera sono coerenti con i compiti fissati dalle relative leggi federali e cantonali e godono di un importante sostegno finanziario da parte della Confederazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli