LUGANO – In un’operazione che ha attirato l’attenzione globale, il colosso americano degli investimenti BlackRock ha recentemente concluso un accordo per l’acquisizione di due porti strategici a Panama, precedentemente gestiti dalla società di Hong Kong CK Hutchison Holdings. Questa transazione, valutata intorno ai 19 miliardi di dollari, rappresenta un passo significativo nella riduzione dell’influenza cinese su uno dei nodi commerciali più cruciali al mondo.
L’operazione nel dettaglio: le strategie di Trump
L’acquisizione riguarda i porti di Balboa e Cristobal, situati rispettivamente agli ingressi del Canale di Panama sul Pacifico e sull’Atlantico. Questi porti, fondamentali per il commercio globale, erano stati al centro di tensioni geopolitiche. Trump ha più volte sottolineato la necessità di riportare sotto controllo americano le infrastrutture strategiche della regione, incassando adesso un importante “vittoria”.
Un’operazione di portata globale
Il consorzio guidato da BlackRock include anche Global Infrastructure Partners e Terminal Investment Ltd, una divisione del gruppo svizzero MSC. La pressione esercitata dall’amministrazione americana ha giocato un ruolo cruciale nel facilitare questa transazione, dimostrando come la politica possa influenzare significativamente le dinamiche economiche.