Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Bloccato sul treno a Chiasso verso l’Italia con 750 mila Franchi in valigia

PONTE CHIASSO – Bloccato sul treno a Chiasso verso l’Italia con 750 mila Franchi in valigia.

FERMATO A CHIASSO CON 750 MILA FRANCHI IN VALIGIA

Un passeggero di un treno Eurocity che stava attraversando il confine alla stazione di Chiasso dalla Svizzera all’Italia ĆØ stato fermato per un controllo. In azione i funzionari delle Dogane e dai militari del gruppo Guardia di Finanza Ponte Chiasso. E’ scattato cosƬ un controllo negli uffici della Dogana per una verifica al viaggiatore ĆØ stata fatta aprire la valigia che aveva con sĆ©. Fra abiti e calzini sono stati trovati 750 mila Franchi svizzeri in banconote di vari taglio. La somma supera la soglia dei 10 mila euro considerata sanabile con una sanzione. Quindi la decisione dei funzionari di sequestrare il 50% della somma eccedente, per un importo pari a 370 mila franchi. Il denaro ĆØ stato trattenuto a garanzia del pagamento della sanzione che verrĆ  affibbiata al passeggero, in conclusione degli accertamenti.

LA LEGGE

La Svizzera ĆØ un paese extracomunitario e non fa parte dell’unione doganale europea. Molto in generale, entrando in Svizzera chiunque trasporti merci o valori, indipendentemente dalla nazionalitĆ , ĆØ sottoposto alle norme doganali per l’esportazione italiane e a quelle svizzere per quel che riguarda l’importazione. Riguardo al denaro contante, attraversando la frontiera da e per l’Italia la normativa italiana prevede che si possa essere in possesso di una somma di denaro contante (franchi, dollari, euro, ecc.) che deve essere inferiore al limite di 10 mila euro. Per passare la frontiera con somme uguali o superiori occorre compilare un modulo da inoltrare per via telematica all’Agenzia delle dogane o da consegnare al momento del passaggio della frontiera.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli