SALUTE – Boom del mercato globale degli integratori alimentari.
ILĀ MERCATO GLOBALE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI CRESCERĆ FINO A 327 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2030
Nuovo approfondimento dedicato al boom del mercato globale degli integratori alimentari. Secondo gli analisti di Grand View Research si prevede che crescerĆ dellā84% nei prossimi 7 anni, fino a raggiungere la quota totale di 327 miliardi nel 2030. Gli Stati Uniti trainano il settore, seguiti da Cina, Giappone e gli altri stati del G20. Il trend ĆØ confermato, con milioni di cittadini che utilizzano integratori alimentari. Aumenta lāinteresse dei consumatori verso lāintegrazione alimentare. Grand View Research prevede che il mercato crescerĆ annualmente di 9 punti percentuali nei prossimi 7 anni. Le aziende si organizzano per studiare nuove opportunitĆ e per arricchire lāofferta con prodotti in linea con le esigenze dei consumatori. Negli ultimi anni il mercato globale degli integratori alimentari ha assistito ad una crescita costante, sia in termini di fatturato sia di domanda dei consumatori. Ć ciò che emerge dagli studi specializzati di settore, in un mercato che si prevede toccherĆ i 327 miliardi di dollari di fatturato nel 2030 (+84% rispetto al 2023) secondo gli analisti di Grand View Research. GiĆ lo scorso anno la vendita dāintegratori alimentari a livello mondiale ha generato un giro di affari da 178 miliardi di dollari e si stima che crescerĆ annualmente del 9% nei prossimi 7 anni.
I CLIENTI
Questo aumento dāinteresse da parte dei consumatori ĆØ generato, riporta lo studio, da una sempre maggiore consapevolezza dellāimportanza di un approccio sanitario preventivo, in particolare tra i soggettiĀ adultiĀ eĀ anziani. Infatti, i numeri di vendita più elevati sono stati registrati tra i cittadini di etĆ compresa tra i 25 e i 65 anni, mentre solo gli over 65 hanno raccolto il 30% delle vendite di integratori alimentari a livello globale. Questi dati sono destinati a crescere visto che, secondo i dati dellāOMS, il numero di anziani raddoppierĆ nei prossimi 20 anni. Per quanto riguarda invece la divisione geografica, nel 2023 gliĀ Stati UnitiĀ hanno contribuito ad oltre un quarto dei prodotti venduti, seguiti daĀ Cina,Ā GiapponeĀ e da tutti gli altri stati del G20. In particolare, i cittadini di queste aree hanno sviluppato una particolare attenzione verso unoĀ stile di vita sanoĀ e caratterizzato dallaĀ prevenzioneĀ e dallāintegrazione alimentare. La sfida del mercato della nutraceutica ĆØ, quindi, offrire sempre più soluzioni per gestire e migliorare la propria salute generale. Molte aziende investono in ricerca e sviluppo per studiare nuove opportunitĆ dedicate agli utenti e rispondere a un mercato in costante espansione e mutamento.














