Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Canale di Panama: il caso MSC/BlackRock che minaccia la neutralità

LUGANO – Il capo dell’Autorità del Canale di Panama, Ricaurte Vásquez, ha espresso preoccupazione per l’accordo portuale che coinvolge MSC e BlackRock, definendolo una minaccia alla neutralità del canale. La vendita di due porti strategici, precedentemente controllati dalla cinese CK Hutchinson, potrebbe favorire una concentrazione di capacità che penalizzerebbe la competitività di Panama. Vásquez ha sottolineato che un’eccessiva influenza di un singolo operatore potrebbe compromettere l’equilibrio commerciale della regione. L’operazione, valutata 22,8 miliardi di dollari, ha attirato l’attenzione di diverse autorità internazionali, inclusa la Cina, che sta esaminando possibili implicazioni antitrust. (Financial Times)

La situazione resta incerta, mentre Panama valuta strategie per preservare la sua posizione di principale Hub marittimo globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli